Laboratorio scientifico medico
Laboratorio scientifico medico
Eventi e cultura

Questa sera assegnazione del Premio per la Ricerca 2024 al dott. Gabriele Inchingolo

Iniziativa dell'Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma (AIL sez. BAT)

L'Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma (AIL sez. BAT) conferma il suo impegno nel sostegno alla ricerca scientifica con l'assegnazione del prestigioso Premio per la Ricerca 2024, giunto alla sua quinta edizione. L'evento, che si terrà presso la Sala Consiliare del Comune di Andria venerdì 21 febbraio a partire dalle 18, sarà un'importante occasione per ribadire l'importanza della ricerca e dell'innovazione scientifica nel campo delle malattie del sangue.

Il riconoscimento sarà assegnato al dott. Gabriele Inchingolo, ricercatore andriese attualmente impegnato presso il Leibniz Institute for Immuno Therapy di Ratisbona, in Germania. Il premio valorizza il suo straordinario lavoro di ricerca, già riconosciuto dalla European School of Haematology di Dublino e dal prof. Paolo Corradini, Presidente della Società Italiana di Ematologia, sulla migliore ed innovativa ricerca svolta sulle CAR TSCM nel 2024, un traguardo significativo che apre nuove prospettive per il trattamento delle malattie ematologiche.
L'evento vedrà la partecipazione di illustri ospiti del mondo scientifico e istituzionale, tra cui:
  • Avv. Giovanna Bruno, Sindaca di Andria;
  • Dott. Pino Toro, Presidente Nazionale AIL;
  • Dott. Giuseppe Tarantini, Direttore U.O.C. di Ematologia con Trapianto dell'Ospedale Dimiccoli di Barletta;
  • Ing. Vito Leonetti, Presidente AIL BAT.
La serata sarà moderata dalla prof.ssa Lucia Olivieri.
AIL BAT continua a svolgere un ruolo cruciale nella sensibilizzazione e nel sostegno alla ricerca, promuovendo iniziative che favoriscono l'innovazione scientifica e migliorano la qualità della vita dei pazienti affetti da patologie ematologiche. Attraverso il costante supporto alla ricerca e il coinvolgimento della comunità, AIL BAT ribadisce il proprio impegno nella lotta contro leucemie, linfomi e mieloma, con l'obiettivo di garantire cure sempre più efficaci e accessibili.
  • Comune di Andria
  • ail bat
  • AIL
Altri contenuti a tema
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio
La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” Evento formativo a Palazzo di Città organizzato dall’Ordine degli Architetti BAT, Comune e Soprintendenza
Fidelis Andria: si sta lavorando anche ad intese con squadra e staff Fidelis Andria: si sta lavorando anche ad intese con squadra e staff Proseguono gli incontri sul versante societario. Una serie di appuntamenti a Palazzo di Città
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.