Pista pattinaggio
Pista pattinaggio
Cronaca

Quel monumento al pattinaggio artistico in via Barletta

Andria ancora protagonista a "Buon Pomeriggio" di Michele Cucuzza

Le telecamere di "Buon Pomeriggio", il programma condotto da Michele Cucuzza su Telenorba, arrivano nuovamente ad Andria e questa volta puntano l'attenzione sulla pista di pattinaggio in via Barletta; solo qualche settimana fa, la città era stata protagonista dello stesso programma pomeridiano con un focus sul piano di riordino ospedaliero e sullo stato di abbandono dell'ospedale "Bonomo".

Accanto all'inviato televisivo Carlo Sacco, appare Michele Coratella, capogruppo del Movimento 5 Stelle Andria, che racconta la triste cronistoria dell'opera pubblica, sarcasticamente definita "monumento al pattinaggio artistico". Inaugurata nel 2007, la pista di pattinaggio è stata utilizzata in ben poche occasioni prima di essere chiusa nel 2013 per lavori di riqualificazione che sono andati ben oltre i 180 giorni previsti, concludendosi nel luglio 2014. Da allora, l'opera non è più entrata in funzione.

658 mila gli euro spesi per un'opera pubblica inutilizzata e inutilizzabile durante le precipitazioni. Pare, infatti, che inutile si sia rivelata la copertura in PVC che avrebbe dovuto consentire l'uso della struttura anche in caso di maltempo.

"È uno spreco di denaro pubblico ed una occasione persa per la città, come le tante che stiamo rilevando come gruppo del Movimento 5 Stelle Andria - tuona Coratella in un post sulla sua pagina Facebook - Quello che più ci lascia perplessi è la mancanza di risposte o nella migliore delle ipotesi, quando arrivano, sono risposte che usano il linguaggio incomprensibile del politichese".

A fargli da contraltare l'assessore ai lavori Pubblici, Gianluca Grumo -in collegamento telefonico da Andria-, che sollecitato da Cucuzza, rintuzza adducendo una serie di intoppi amministrativi che hanno rallentato fino ad oggi il mancato completamento dell'intervento pubblico. Sornione in studio Donatello Loconte, altro consigliere pentastellato andriese che in studio ha contraddetto punto su punto il delegato cittadino ai lavori pubblici.
  • michele coratella
Altri contenuti a tema
Novità politica al Comune: si costituisce un intergruppo consiliare sull' ambiente, salute e cultura Novità politica al Comune: si costituisce un intergruppo consiliare sull' ambiente, salute e cultura Ne fanno parte i consiglieri comunali Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Il Consiglio Comunale di Andria torna a riunirsi il 30 Ottobre 2024 Il Consiglio Comunale di Andria torna a riunirsi il 30 Ottobre 2024 Richiesta stato dell’arte Profilo della salute, interrogazione presentata dai Consiglieri Comunali Michele Coratella e Vincenzo Coratella
"Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Manca ancora oggi una vera guida alla città di Andria", sottolineano i due consiglieri M5S
Cronache da Consiglio Comunale: rinviata la mozione sulla trasparenza per l’assegnazione incarichi esterni Cronache da Consiglio Comunale: rinviata la mozione sulla trasparenza per l’assegnazione incarichi esterni La nota del consigliere comunale del M5S, Michele Coratella
Criteri di trasparenza, rotazione ed economicità nell'affidamento degli incarichi tecnici per il Comune Criteri di trasparenza, rotazione ed economicità nell'affidamento degli incarichi tecnici per il Comune Mozione di indirizzo politico presentata dai consiglieri Di Lorenzo (Pd), Michele Coratella (M5S), Vincenzo Coratella (M5S) e Gianluca Grumo (Azione)
Michele Coratella (M5S): "Consiglio Comunale e assenze nella maggioranza" Michele Coratella (M5S): "Consiglio Comunale e assenze nella maggioranza" "Non è questo il modo migliore di amministrare la nostra città, Andria merita sicuramente più attenzioni"
Nasce il Comitato per l'ospedale di Andria con l'adesione delle prime forze politiche Nasce il Comitato per l'ospedale di Andria con l'adesione delle prime forze politiche Le dichiarazioni di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Michele Coratella, capogruppo Movimento 5 Stelle
No alle trivelle nel golfo di Taranto: mozione del M5S Andria No alle trivelle nel golfo di Taranto: mozione del M5S Andria Il MoVimento 5 Stelle è da sempre attento ai temi che investono la tutela dell'ambiente e della salute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.