![Pista pattinaggio](https://andria.gocity.it/library/media/img_0396.jpg)
Cronaca
Quel monumento al pattinaggio artistico in via Barletta
Andria ancora protagonista a "Buon Pomeriggio" di Michele Cucuzza
Andria - sabato 8 aprile 2017
19.00
Le telecamere di "Buon Pomeriggio", il programma condotto da Michele Cucuzza su Telenorba, arrivano nuovamente ad Andria e questa volta puntano l'attenzione sulla pista di pattinaggio in via Barletta; solo qualche settimana fa, la città era stata protagonista dello stesso programma pomeridiano con un focus sul piano di riordino ospedaliero e sullo stato di abbandono dell'ospedale "Bonomo".
Accanto all'inviato televisivo Carlo Sacco, appare Michele Coratella, capogruppo del Movimento 5 Stelle Andria, che racconta la triste cronistoria dell'opera pubblica, sarcasticamente definita "monumento al pattinaggio artistico". Inaugurata nel 2007, la pista di pattinaggio è stata utilizzata in ben poche occasioni prima di essere chiusa nel 2013 per lavori di riqualificazione che sono andati ben oltre i 180 giorni previsti, concludendosi nel luglio 2014. Da allora, l'opera non è più entrata in funzione.
658 mila gli euro spesi per un'opera pubblica inutilizzata e inutilizzabile durante le precipitazioni. Pare, infatti, che inutile si sia rivelata la copertura in PVC che avrebbe dovuto consentire l'uso della struttura anche in caso di maltempo.
"È uno spreco di denaro pubblico ed una occasione persa per la città, come le tante che stiamo rilevando come gruppo del Movimento 5 Stelle Andria - tuona Coratella in un post sulla sua pagina Facebook - Quello che più ci lascia perplessi è la mancanza di risposte o nella migliore delle ipotesi, quando arrivano, sono risposte che usano il linguaggio incomprensibile del politichese".
A fargli da contraltare l'assessore ai lavori Pubblici, Gianluca Grumo -in collegamento telefonico da Andria-, che sollecitato da Cucuzza, rintuzza adducendo una serie di intoppi amministrativi che hanno rallentato fino ad oggi il mancato completamento dell'intervento pubblico. Sornione in studio Donatello Loconte, altro consigliere pentastellato andriese che in studio ha contraddetto punto su punto il delegato cittadino ai lavori pubblici.
Accanto all'inviato televisivo Carlo Sacco, appare Michele Coratella, capogruppo del Movimento 5 Stelle Andria, che racconta la triste cronistoria dell'opera pubblica, sarcasticamente definita "monumento al pattinaggio artistico". Inaugurata nel 2007, la pista di pattinaggio è stata utilizzata in ben poche occasioni prima di essere chiusa nel 2013 per lavori di riqualificazione che sono andati ben oltre i 180 giorni previsti, concludendosi nel luglio 2014. Da allora, l'opera non è più entrata in funzione.
658 mila gli euro spesi per un'opera pubblica inutilizzata e inutilizzabile durante le precipitazioni. Pare, infatti, che inutile si sia rivelata la copertura in PVC che avrebbe dovuto consentire l'uso della struttura anche in caso di maltempo.
"È uno spreco di denaro pubblico ed una occasione persa per la città, come le tante che stiamo rilevando come gruppo del Movimento 5 Stelle Andria - tuona Coratella in un post sulla sua pagina Facebook - Quello che più ci lascia perplessi è la mancanza di risposte o nella migliore delle ipotesi, quando arrivano, sono risposte che usano il linguaggio incomprensibile del politichese".
A fargli da contraltare l'assessore ai lavori Pubblici, Gianluca Grumo -in collegamento telefonico da Andria-, che sollecitato da Cucuzza, rintuzza adducendo una serie di intoppi amministrativi che hanno rallentato fino ad oggi il mancato completamento dell'intervento pubblico. Sornione in studio Donatello Loconte, altro consigliere pentastellato andriese che in studio ha contraddetto punto su punto il delegato cittadino ai lavori pubblici.