Pianista Lotoro con Camero e Valente
Pianista Lotoro con Camero e Valente
Cronaca

Quattromila spartiti musicali composti nei campi di concentramento

Presentato all'ITA di Andria, il «Thesaurus» della musica concentrazionaria a cura del pianista Lotoro. Incontro per alunni ed autorità per la presentazione di un'enciclopedia discografica cartacea

Sono più di quattromila gli spartiti musicali composti nei campi di concentramento e recuperati attraverso un viaggio nelle capitali europee segnate dallo sterminio degli ebrei nel corso del secondo conflitto mondiale. Si tratta di una piccola parte di una fonte inesauribile di materiale musicale che il tempo ha purtroppo cancellato. Questo materiale è stato raccolto in un'enciclopedia discografica prima e in una cartacea dopo, che è stata presentata nell'Aula Magna dell'Istituto tecnico Agrario Umberto I di Andria.

Il «Thesaurus» della musica concentrazionaria è stato curato dal pianista ebreo barlettano Francesco Lotoro, che in occasione della Giornata della Memoria che si celebra per commemorare le vittime della Shoah, ha incontrato gli alunni dell'Ita e le autorità provinciali. Si tratta di una fonte di documenti preziosa non solo per la cultura musicale ma anche per la storia e la letteratura del XX secolo, in quanto dimostra quali conseguenze abbiano causato la discriminazione e l'uccisione di musicisti ebrei di cui in pochi anni è scomparsa una intera generazione di compositori, direttori d'orchestra, quartettisti, solisti e virtuosi, jazzisti e uomini di spettacolo e varietà.

«Quella di oggi - ha detto l'Assessore alla Pubblica Istruzione della BAT, Camero - è una lezione molto più importante di quella studiata fra i banchi di scuola perchè offre agli studenti una testimonianza diretta del lavoro che il pianista Lotoro ha fatto recuperando il materiale musicale». Sulla stessa linea il Presidente del Consiglio Provinciale, Valente: «Compito delle istituzioni è quello di rendere sempre vivo e attuale il ricordo, perché, attraverso le tristi pagine della storia nazista, gli studenti possano soprattutto imparare per non commettere gli errori di chi ci ha preceduto».
  • Provincia Bat
  • istituto tecnico agrario
  • shoah
  • pianista francesco lotoro
  • enciclopedia discografica
  • musica concentrazionaria
Altri contenuti a tema
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Il Sindaco di Canosa, Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT richiedendo incontro per la ripresa dei lavori
Tangenziale Ovest, Massaro: «Provincia, consideri con maggiore attenzione istanze che provengono dal mondo ambientalista» Tangenziale Ovest, Massaro: «Provincia, consideri con maggiore attenzione istanze che provengono dal mondo ambientalista» Replica alle dichiarazioni del Presidente della Provincia BAT sulla Tangenziale Ovest
Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" La nota del Forum Ambientalista – Legambiente – Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.