sede della provincia Bat
sede della provincia Bat
Territorio

Quattro scuole di Andria pronte per lavori di riammodernamento

Finalmente si è conclusa la procedura avviata dalla Stazione Unica Appaltante della Provincia Barletta Andria Trani

Sono ben quattro scuole medie superiori cittadini superiori che a breve vedranno compiersi importanti lavori di riqualificazione e recupero da parte della provincia Bat. Infatti, a conclusione di una complessa procedura avviata dalla propria Stazione Unica Appaltante, la Provincia Barletta Andria Trani ha proceduto nei giorni scorsi all'aggiudicazione di gare per progettazione e lavori in favore di numerosi Licei ed Istituti Superiori della Provincia per un importo complessivo di € 15.275.301,30.

Le aggiudicazioni sono frutto di candidature presentate ed approvate con finanziamento previsto nel PNRR Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.3. "Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole" e investimento 3.3 "Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell'edilizia scolastica", i cui inizio lavori sono previsti entro il 30 Novembre 2023.
Il Presidente Avv. Bernardo Lodispoto, nonostante i tempi incalzanti imposti dal PNRR e conclusa nei termini di norma, ringraziando ed evidenziando che l'obiettivo è stato raggiunto grazie al costante impegno degli Uffici preposti potenziati con le recenti assunzioni e coordinati dal dirigente Ing. Lorenzo Fruscio, ribadisce la propria volontà di proseguire, fino all'ultimo giorno del mandato Presidenziale, il proprio impegno per venire incontro alle esigenze del mondo scolastico provinciale.

Come dicevamo sono quattro le scuole cittadine interessate a questi lavori: Vediamoli nel dettaglio:

All' Istituto tecnico agrario "Umberto I", sono stati destinati € 581.604,74. Saranno effettuati lavori per la sostituzione infissi con altri performanti; completamento del prospetto sud-lato interno; interventi su prospetto ovest di manutenzione e ripristino porzioni mancanti; interventi di adeguamento bagno persone diversamente abili.

All'Istituto tecnico industriale "Sen. Onofrio Jannuzzi", sono andati € 259.802,97. Saranno realizzati lavori per risanamento degli elementi strutturali presenti alle facciate del corpo a due livelli e del corpo aula magna (cornicioni e pilastri); manutenzione straordinaria delle facciate del corpo a due livelli e del corpo aula magna mediante rifacimento degli intonaci e tinteggiatura delle facciate per le parti intonacate; isolamento termico e impermeabilizzazione dei lastrici solari del corpo a due livelli e del corpo aula magna; sistemazione impianto smaltimento acque meteoriche e sistemazione aree esterne contigue a detti corpi di fabbrica. I

Segue il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi", a cui sono stati assegnati € 259.802,97. Saranno effettuati lavori di manutenzione straordinaria con sostituzione infissi, tinteggiatura pareti e soffitti, rifacimento pavimentazioni dell'auditorium; manutenzione pavimentazione esterna e ripristini rivestimenti esterni; adeguamento impianti elettrici e speciali dell'auditorium.

Infine, all'Istituto Tecnico Commerciale "Ettore Carafa" sono stati assegnati € 309.453,07. Saranno effettuati lavori per la nuova distribuzione degli spazi della hall al fine di creare un ambiente adibito a front office docenti; rifunzionalizzazione dei laboratori linguistico ed informatico al fine di creare nuove aule; risanamento dell'ambiente auditorium a causa di infiltrazioni; miglioramento della prestazione energetica dell'area corridoio-aule.

In allegato l'elenco completo di tutte le scuole della provincia Bat interessate dai lavori.
scuole bat lavoriscuole bat lavori
  • Provincia Bat
  • Liceo "Carlo Troya"
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • istituto tecnico agrario umberto I
  • Itis Jannuzzi
  • Istituto agrario Lotti-Umberto I
  • Bernardo Lodispoto
Altri contenuti a tema
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi, in viale Gramsci, 40
Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Occasioni importanti di riflessione per gli studenti nelle giornate del 25 e 26 marzo
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
“La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya “La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya Giorgia Zingaro della 1 A classico e Martina Parenzo della 5 B scienze umane, infatti, parteciperanno alla finale del 21 marzo 2025 a Roma
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.