Guardie campestri
Guardie campestri
Cronaca

Quattro quintali di olive recuperati dalle Guardie campestri

In contrada Maruggia, zona ricompresa tra l'agro di Barletta e Andria

Continua senza sosta l'attività del personale delle Guardie Campestri di Andria nel pieno svolgimento della campagna olivicola 2024/2025.
Nella tarda serata di ieri, venerdi 8 Novembre, in contrada "Maruggia", zona ricompresa tra l'agro di Barletta e Andria, è stato sventato il furto di una quantità rilevante di olive, stimata in oltre quattro quintali.

Noncuranti dell'oscurità, ignoti malviventi, con l'ausilio di grossi teli e di altro materiale occorrente per la raccolta fraudolenta, avevano intrapreso la loro azione predatoria ai danni di un associato del sodalizio consortile.
Negli stessi frangenti sopraggiungeva una pattuglia del locale Consorzio, nell'ambito di un giro di perlustrazione rafforzato per la contingenza della campagna olivicola che, insospettita dai movimenti alquanto anomali all'interno del fondo, produceva il risultato di mettere in fuga gli ignoti malviventi, dileguatisi poi nelle campagne circostanti e riuscendo nell'importante intento di recuperare il prodotto già asportato dagli alberi.

Per il tramite della Centrale Operativa venivano chiamate altre due pattuglie di rinforzo, oltre al proprietario del fondo.
L'attività ispettiva e di vigilanza proseguirà incessante nelle prossime settimane da parte delle Guardie Campestri, attraverso servizi particolareggiati sul territorio, attraverso il coordinamento ed il raccordo con le Forze dell'Ordine, anche con l'ausilio di strategici supporti tecnologici sia in termini di prevenzione che di repressione dei reati predatori in ambito agricolo.
  • Comune di Andria
  • guardie campestri andria
  • furti di olive
  • olivi
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Le critiche del Partito Democratico  - AndriaLab – Abc – Futura – Italia Viva: «Onorevole Matera se ci sei batti un colpo!»
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Annunciato l'avvio di una raccolta firme
Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Ed il centrodestra sospende la partecipazione al tavolo tecnico
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Presenteranno il Musical rivisitato "Se fosse davvero Natale" curato dai proff.ri Savino Leonetti e Raffaella Rizzi 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.