Centro Ricerche Bonomo Andria
Centro Ricerche Bonomo Andria
Bandi e Concorsi

Quattro bandi per i progetti di ricerca della Fondazione Bonomo

Si affida il servizio di consulenza tecnico - scientifica: scadenza mercoledì 3 settembre

Dopo la presentazione del nuovo corso del Centro Ricerche Bonomo di Andria, avvenuta lo scorso 6 agosto (Articolo di approfondimento), la Fondazione Bonomo pubblica attraverso la Provincia di Barletta Andria Trani i primi quattro bandi di gara per l'affidamento del Servizio di Consulenza Tecnico-Scientifica per altrettanti progetti di ricerca. Si tratta del Recupero di redditività e competitività della filiera florovivaistica pugliese, della Promozione della qualità tecnologica e salutistica del frumento duro per il miglioramento della competitività aziende in un'ottica di filiera, della Ottimizzazione degli standard quantitativi dell'uva da tavola e dell'Innovazione biotecnologica per la produzione ecosostenibile del pomodoro d'industria (Cliccando sui link è possibile aprire i bandi completi).

Per la partecipazione alla procedura selettiva le imprese interessate, dovranno far pervenire le loro offerte redatte in lingua italiana mediante consegna a mano o per raccomandata entro il termine perentorio delle ore 12.00 di mercoledì 3 settembre presso la sede della Fondazione in C.da Castel del Monte ad Andria. I quattro progetti di ricerca sono stati approvati e saranno finanziati dal Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 della Regione Puglia, denominato "Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e in quello forestale" che prevede la concessione di un sostegno per la cooperazione tra le imprese del settore agricolo, alimentare, forestale e soggetti terzi. I progetti presentati dalla Fondazione Bonomo sono stati ritenuti validi e finanziabili integralmente.

I progetti di cooperazione ammessi a finanziamento interessano le filiere ortofrutticola, ortoflorofrutticola e cerealicola e riguardano tematiche come l'ottimizzazione degli standard qualitativi dell'uva da tavola, il recupero di redditività e competitività della filiera florovivaistica pugliese, le innovazioni biotecniche per la produzione eco-sostenibile del pomodoro da industria. Nonché la promozione della qualità tecnologica e salutistica del frumento duro per il miglioramento della competitività aziendale in un ottica di filiera. Per chiarimenti di natura amministrativo-procedurale ci si potrà rivolgere al Rup all'indirizzo mail fondazione.bonomo@libero.it.
  • Provincia Bat
  • centro ricerche bonomo
Altri contenuti a tema
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Il Sindaco di Canosa, Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT richiedendo incontro per la ripresa dei lavori
Tangenziale Ovest, Massaro: «Provincia, consideri con maggiore attenzione istanze che provengono dal mondo ambientalista» Tangenziale Ovest, Massaro: «Provincia, consideri con maggiore attenzione istanze che provengono dal mondo ambientalista» Replica alle dichiarazioni del Presidente della Provincia BAT sulla Tangenziale Ovest
Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" La nota del Forum Ambientalista – Legambiente – Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.