Camera dei Deputati
Camera dei Deputati
Politica

Quarto (M5S): «Il M5S ha fortemente voluto questa minima, chiara, importante riforma costituzionale»

Ruggiero Quarto, portavoce al Senato del M5S commenta il dato del referendum confermativo

«Ormai il risultato del referendum confermativo sul taglio dei parlamentari è alquanto consolidato. L'affluenza alle urne - sottolinea Ruggiero Quarto, portavoce al Senato del M5S-, nonostante la pandemia in atto, è stata significativa, con un ottimo 51.75%. Circa il 70% degli elettori che si sono recati alle urne ha votato SI.
Il parlamento passerà da 945 a 600 membri, 400 alla Camera dei Deputati e 200 al Senato. Sarà più snello ed efficiente, allineato con le grandi democrazie mondiali.
Il M5S ha fortemente voluto questa minima, chiara, importante riforma costituzionale.
La riduzione dei parlamentari era nel sentire del popolo italiano e la stessa politica aveva questo obiettivo dal lontano 1983; più volte si è cominciato l'iter, sempre abortito. Solo un Movimento che non si guarda l'ombelico poteva realizzare questo storico traguardo.
È un primo decisivo passo per una stagione di riforme per un moderno ed ottimale funzionamento democratico dello Stato, nell'esclusivo interesse del popolo italiano».
  • regione puglia
  • M5S Puglia
  • ruggiero quarto
  • referendum 2020
Altri contenuti a tema
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.