quartiere europa
quartiere europa
Associazioni

Quartiere Europa, il comitato chiede l'installazione di una nuova segnaletica

L'obiettivo è evitare che gli incidenti stradali si trasformino in tragedie

Dopo quasi ventanni di richieste, comprese quelle recenti, il tema sicurezza, intesa in senso generale, investe il quartiere Europa di Andria di fronte ad una situazione mai risolta e sempre attualissima cioè la sicurezza stradale e dei pedoni. È proprio il Comitato Quartiere Europa di Andria, il più longevo della città, a tornare a chiedere a gran voce l'installazione di sistemi di sicurezza, oggi praticamente inesistenti, per evitare che gli incidenti stradali si trasformino in vere e proprie tragedie, come più volte sfiorate. In tutto il Quartiere Europa si avverte forte la necessità e lesigenza di installare dispositivi sulle arterie di maggior traffico e velocità come via Aldo Moro, via Ospedaletto,corso Europa Unita, corso Italia.

I residenti di Corso Italia e soprattutto di corso Europa Unita vivono ogni momento in un incredibile stato dansia ed ogni volta che si sente il fischio delle gomme che stridono sullasfalto il cuore sale in gola. Questo accade soprattutto in quella maledetta curva che incrocia via Inghilterra (di fronte alla Camera di Commercio chiusa ad agosto), a due passi dallaccesso alla chiesa e alloratorio, praticamente a ridosso del parco Giovanni Paolo II (quello con le telecamere che non vedono) ed in prossimità di moltissimi esercizi commerciali e pubblici, dove gli incidenti stradali sono allordine del giorno e dellora.

Il Coordinatore del comitato di quartiere, Savino Montaruli, a tal proposito ha detto: «Se le stragi, se anche le stragi devono insegnare qualcosa allora non si vanifichi quell'insegnamento ponendo tutto nel dimenticatoio dopo le cerimonie di rito. Sicurezza non è solo quella che scorre sui binari della Bari Nord o degli edifici sbriciolati dalla mano delluomo. Sicurezza - prosegue - significa cultura della sicurezza e quella Cultura o la si possiede, o la si sente propria oppure non la si può inventare, proprio come il coraggio. Se è vero quindi che, come dicono a parole nelle cerimonie ufficiali, la Sicurezza sta a cuore a questa classe politica e dirigente allora ne diano dimostrazione con i fatti e si attivi quel senso di osservazione che, se ci fosse, porterebbe a constatare che la segnaletica orizzontale, quella fondamentale come le strisce di mezzeria, sulle strade provinciali e comunali è praticamente inesistente quasi ovunque e questa è una leggerezza che andrebbe severamente punita e non solo nella cabina elettorale».

«Non sappiamo - conclude Montaruli - se gli autisti dei privilegiati siano in grado di guidare ad occhi chiusi, noi non ci riusciamo e gli occhi vogliamo continuare a tenerli aperti, anche sulla questione sicurezza quindi si attivino immediatamente i dissuasori di velocità, i rallentatori e venga disegnata con urgenza la segnaletica orizzontale assente come pure vengano ripristinate le strisce pedonali che solo a guardarle si ha il senso della sciatteria e del pressapochismo con i quali viene governata una città, quella di Andria, che scende agli ultimi posti proprio in tema di sicurezza stradale, di decoro urbano e di attenzione civica. Se anche questo non suscita alcuna reazione allora vuol dire che i morti viventi sono rimasti tutti in terra».
Quartiere EuropaQuartiere EuropaQuartiere EuropaQuartiere EuropaQuartiere EuropaQuartiere Europa
  • Quartiere Europa
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Disagio per ospiti e familiari delle RSA chiamati a versare somme ampiamente contestate
Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Cresce il malcontento tra gli operatori del settore: assemblea degli esercenti
Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" A chiederlo è l'associazione di impegno civico "Io Ci Sono!"
Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Savino Montaruli (Io Ci Sono!): "La nostra battaglia legale e civile si trasferisce a Roma"
Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" "Ad Andria i costi di gestione sono i piu’ elevati. questo penalizza il piccolo commercio orfano ed umiliato”  
Cantiere interramento ferroviario ad Andria, controlli di Carabinieri, Finanza e Polizia Cantiere interramento ferroviario ad Andria, controlli di Carabinieri, Finanza e Polizia Savino Montaruli: "Speriamo che si tratti di controlli di routine"
Scamarcio (Generazione Catuma): “Domenica al quartiere Europa per sopperire alle mancanze dell’Amministrazione Bruno” Scamarcio (Generazione Catuma): “Domenica al quartiere Europa per sopperire alle mancanze dell’Amministrazione Bruno” "Andria è una città sempre più sporca", commenta il rappresentante del movimento civico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.