mons. Luigi Mansi. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
mons. Luigi Mansi. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Quaresima, l'esortazione del vescovo di Andria Mons. Mansi: "Non stancarsi di fare il bene"

Sono le parole del prelato a pochi giorni dal mercoledì delle ceneri che segna l'inizio del periodo pasquale

Il messaggio del Vescovo Luigi per la Quaresima 2022.
Intraprendere il cammino quaresimale con rinnovato impegno ed entusiasmo. Accogliere l'esortazione del Papa a "non stancarsi di fare il bene" e fare il prossimo 2 marzo 2022, mercoledì delle Ceneri, una giornata di digiuno per la pace, considerati i drammatici sviluppi della crisi Ucraina. In allegato il Messaggio per la Quaresima del Papa.

Carissimi fratelli e sorelle dell'amata Chiesa di Andria,

alla vigilia del sacro tempo forte dei quaranta giorni, con questo breve scritto vi giunga il mio invito a far tesoro del Messaggio che il Santo Padre ha inviato alla Chiesa universale per la Quaresima 2022 e che oggi viene reso pubblico.
Papa Francesco incentra il suo messaggio su una espressione tratta dalla lettera di San paolo ai Galati: «Non stanchiamoci di fare il bene; se infatti non desistiamo a suo tempo mieteremo. Poiché dunque ne abbiamo l'occasione (kairós), operiamo il bene verso tutti» (Gal 6, 9-10-a).
Nel leggere il Messaggio del Santo Padre, ho trovato che le sue riflessioni sono quanto mai in sintonia con il cammino che stiamo compiendo insieme, soprattutto dopo il tempo della pandemia che ha lasciato tante ferite e tanta stanchezza nei nostri ambienti. Il cammino sinodale, invece, ci chiede un nuovo generoso slancio pastorale.
Giunge dunque quanto mai opportuno l'invito del Papa con le parole di San Paolo: «Non stanchiamoci di fare il bene».
Inoltre accogliamo con viva disponibilità l'invito che ci giunge nel Messaggio della CEI per la Quaresima, che ci invita ad impegnarci nelle tre conversioni: all'ascolto, alla realtà e alla spiritualità.
Esorto tutte le comunità parrocchiali e religiose, le associazioni e movimenti presenti in diocesi, e tutti i fedeli laici ad intraprendere il cammino quaresimale con rinnovato impegno ed entusiasmo. Inoltre invito tutti ad accogliere l'esortazione del Papa a fare il prossimo due marzo, mercoledì delle Ceneri, una giornata di digiuno per la pace, considerati i drammatici sviluppi della crisi Ucraina.
Augurando buona e santa Quaresima in cammino verso la Pasqua, saluto e benedico tutti di cuore.
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.