3place
3place
Associazioni

“Quanto ci costano i nostri rifiuti?”, incontro con 3Place all'Officina di San Domenico

Si terrà venerdì 26 novembre in occasione della settimana europea per la riduzione dei rifiuti

In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), l'associazione andriese 3place presenterà venerdì 26 novembre, alle ore 19:00, presso l'Officina di San Domenico, il suo evento co-organizzato con alcune realtà del nostro territorio.

"Per il quarto anno consecutivo, partecipiamo alla SERR, iniziativa volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti nel corso di una sola settimana nel mese di Novembre. Quest'anno si svolge in tutta Europa (e oltre) dal 20 al 28 di Novembre", è quanto si legge in un post divulgato sui canali social dal sodalizio federiciano. "Noi, questo venerdì, all' #officinasandomenico ci chiederemo "Quanto ci costano i nostri rifiuti?"

La scelta della data del 26 Novembre non è casuale: non sarà un venerdì qualsiasi, ma quello del Black Friday, giorno in cui la produzione mondiale di rifiuti tocca picchi elevati a causa del consumismo sfrenato. A questo incontro, di divulgazione di pratiche zero waste (o quasi) che possiamo portare nel nostro vivere quotidiano cercando di migliorare la nostra impronta ecologica (ossia il nostro impatto di inquinamento sul Pianeta), abbiamo invitato alcune realtà del nostro territorio: in questo modo si potrà da un lato parlare dell'aspetto teorico e dall'altro portare in pratica degli esempi di azioni quotidiane a "forte riduzione rifiuti". L'obiettivo? Dotarsi di vere e proprie strategie minimaliste di sopravvivenza! Insomma, un incontro assolutamente da non perdere!".

Di seguito riportiamo il programma dell'iniziativa:

- 19:15 saluti a cura di 3Place;
- 19:30 Marilena Panarelli "Che cos'è il minimalismo?". Presentazioni realtà imprenditoriali impegnate nella riduzione dei rifiuti;
- 19:50 proiezione video Bagnodoccia solido Potentilla - Come si progetta un prodotto a rifiuto 0?;
- 20:10 Carmen Sciscioli di Ecoteca - Come si fa la spesa sfusa? Proiezione video e dimostrazione;
- 20:30 Barbara Simone di ReviArt - Upcycling, ovvero come far rivivere oggetti in completa autonomia. Presentazione del kit restyling.
3place
  • officina san domenico
  • 3place
Altri contenuti a tema
Nel quartiere Sant'Angelo ad Andria domenica di grandi pulizie Nel quartiere Sant'Angelo ad Andria domenica di grandi pulizie Cinquanta chili di rifiuti
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
I bambini sono tornati a giocare a pallone in via Manara I bambini sono tornati a giocare a pallone in via Manara La gioia degli ambientalisti di 3Place dopo i lavori del Comune
Crescita economica e sostenibilità ambientale: un binomio possibile? Crescita economica e sostenibilità ambientale: un binomio possibile? Ad Andria un incontro organizzato in collaborazione con 3Place e in programma giovedì 20 febbraio
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
Altri due alberi piantati ad Andria grazie a 3Place Altri due alberi piantati ad Andria grazie a 3Place Nell'area (ex parco giochi) sita in Via Manara, vicino alla chiesa del SS. Sacramento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.