donne
donne
Bandi e Concorsi

Quando il linguaggio della pubblicità può aiutare le donne

Tv, giornali, internet: al via la terza edizione del «Premio Immagini Amiche». Termine ultimo per le iscrizioni, 31 gennaio

C'è tempo sino al 31 gennaio per partecipare al «Premio Immagini Amiche», promosso dal Parlamento Europeo, Ufficio d'informazione in Italia e dall'Unione Donne in Italia. Si tratta di un riconoscimento dedicato a pubblicità, web e programmi Tv atto a sottolineare messaggi positivi sulle donne. Giunto ormai alla sua terza edizione il premio mira ad eliminare quelle immagini che molto spesso vediamo e che tendono ad abusare del corpo femminile.

Ben 5 le sezioni a cui iscriversi: spot televisivo, uno spot andato in onda su una rete locale o nazionale; affissione pubblicitaria, manifesti o cartelloni pubblicitari; programma tv, una trasmissione di intrattenimento andata in onda su qualsiasi emittente; inserzioni su carta stampata; pubblicità sul web. E' necessario, per partecipare, iscriversi al sito www.premioimmaginiamiche.it, ci saranno anche due sezioni speciali dedicate al Comune e alle Scuole.

La Consigliere Regionale di Parità, Serenella Molendini, lancia il suo invito a tutti gli Istituti scolastici Pugliesi, di design e di arti pubblicitarie, affinchè le nuove generazioni crescano con un'idea corretta della televisione e della pubblicità. Giudice sarà il pubblico che sceglierà i finalisti per ciascuna sezione, con l'assegnazione di due premi, quello della Giuria e quello dei cittadini. La premiazione avverrà il primo marzo.
  • immagini amiche
  • violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" I Giovani Democratici BAT: “Serve una mobilitazione collettiva e permanente”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Tra gennaio e febbraio la Questura della BAT ha emesso 8 Avvisi Orali, 9 Fogli di Via Obbligatorio, 7 Daspo e ben 6 Ammonimenti
Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Azioni portate a termine dal funzionario originario di Andria e dal personale delle "Volanti" della Polizia di Stato, grazie all'applicazione di Youpol
In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità Delineate le procedure operative volte a rafforzare la rete di sostegno
Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Un tappeto di scarpe rosse, potente simbolo di memoria e denuncia, ha fatto da cornice a un evento che ha promosso riflessione e consapevolezza
28 novembre: un anno fa il femminicidio di Vincenza Angrisano 28 novembre: un anno fa il femminicidio di Vincenza Angrisano Il messaggio della Sindaca Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.