Andria panorama tre campanili
Andria panorama tre campanili
Territorio

Qualità della vita, la Bat migliore provincia pugliese

Sondaggio 2015 de IlSole24Ore, Taranto la peggiore realtà regionale

Nella mattinata di oggi, mentre diverse città italiane registrano un preoccupante superamento dei livelli standard di smog, il Sole24Ore ha pubblicato i risultati delle statistiche, inerenti all'anno 2015, sulla qualità della vita nelle 110 province del Belpaese. Ad aggiudicarsi la prima posizione in graduatoria è il capoluogo altoatesino di Bolzano, seguito da Milano e Trento. Perde terreno la vincitrice delle stime 2014, Ravenna, che si piazza solo al decimo posto, mentre chiudono l'elenco due realtà calabresi, Vibo Valentia e Reggio Calabria.

Non brillano i territori della Puglia, dove la Bat risulta la provincia migliore ed occupa l'85esima posizione, mentre il capoluogo barese è solo 88esimo. Perdono quota Brindisi (91esima) e Lecce (105esima), ma Taranto è considerata la peggiore realtà regionale, occupando la quartultima piazza nella classifica nazionale. Recupera 2 posizioni Foggia, che sale al 102esimo posto.

Nella redazione della graduatoria sono stati presi in considerazione diversi parametri di giudizio, tra i quali il tenore di vita della popolazione, il livello occupazionale, la qualità dei servizi e dell'ambiente, e l'ordine pubblico.
  • Provincia Bat
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.