inquinamento atmosferico
inquinamento atmosferico
Politica

Qualità dell’aria ad Andria, on. Matera (FdI): "Risposta del Ministero fa luce su ritardi Comune"

"L'ARPA disponibile a mettere a disposizione una centralina mobile"

"Il Ministero dell'Ambiente rispondendo alla mia interrogazione a seguito di un allarmante articolo de La Gazzetta del Mezzogiorno del 9 febbraio scorso – dal titolo: , fa chiarezza sui controlli dell'aria, ma svela anche qualche menzogna, di chi utilizzando lo scarica barile si era scaricato delle proprie responsabilità.
"In quell'articolo, infatti, l'assessore alla Qualità della Vita, Savino Losappio, dichiarava che i dati di Legambiente riferiti al 2023 risentivano della vicinanza dell'unica centralina presente in città e posizionata vicino al cantiere della Ferrotramviaria: , si legge nella sua dichiarazione. Lasciando intendere, cos? come si leggeva nell'articolo, che da una parte c'era il Comune di Andria che sollecitava l'ARPA e dall'altra quest'ultima che non rispondeva…
"Il Ministero fa chiarezza con le carte e capovolge questa vicenda:
"Quindi il 15 maggio del 2023 l'ARPA era disponibile a mettere a disposizione del Comune di Andria un mezzo mobile di rilevazione, ma è il Comune che non solo non ha risposto, ma ha atteso prima l'articolo della Gazzetta e, quasi sicuramente, la mia interrogazione al Ministero per convocare una riunione con l'Agenzia il 23 febbraio 2024, vale a dire nove mesi dopo!
"Il ritardo del Comune nell'affrontare la questione rende difficile, perciò, stabilire se Andria è una città inquinata – anzi la più inquinata della Puglia! -, nonostante i lievi miglioramenti dell'aria registrati dall'unica centralina (visto anche lo spostamento del cantiere). Quindi non solo il Comune non ha prontamente risposto all'ARPA, ma ha pure rivoltato la frittata facendo credere agli andriesi che era l'Agenzia regionale a non rispondere…il tutto provocando anche un danno d'immagine alla città!
"Certo tenuto conto che stiamo parlando di enti (Comune di Andria e Regione Puglia per quello che concerne l'Agenzia) governati entrambi dal centrosinistra… non c'è che dire! Ma questo è un altro discorso. Ora ci aspettiamo che l'Amministrazione comunale aggiorni la cittadinanza su quanto è stato fatto per monitorare l'aria di Andria a seguito dell'ultimo incontro con l'ARPA." Così il deputato di Fratelli d'Italia, on. Mariangela Matera.
  • Comune di Andria
  • inquinamento andria
  • arpa puglia
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.