raccolta olive
raccolta olive
Territorio

Puglia protagonista del primo concorso nazionale Turismo dell’Olio

Iniziativa promossa dalle Città dell'Olio. In gara le migliori esperienze turistiche del territorio legate all'extravergine

Puglia protagonista della prima edizione del Concorso nazionale Turismo dell'Olio, la competizione promossa dall'Associazione nazionale Città dell'Olio attraverso i coordinamenti regionali, che vede le migliori esperienze turistiche e best practice legate al mondo dell'extravergine, concorrere per aggiudicarsi il primo premio regionale e la possibilità di correre per il podio nazionale.

Un'iniziativa originale che si avvale della direzione scientifica della prof.ssa Roberta Garibaldi e nasce per dare nuovo impulso all'oleoturismo, settore in forte espansione in Italia.

Sei le categorie in gara: Frantoi/ Aziende Olivicole; Oleoteche; Musei dedicati all'olio/Frantoi Ipogei/Uliveti Storici; Ristoranti/Osterie; Dimore Storiche/Hotel/B&B/Agriturismi; Tour operator/Agenzie di viaggio/Altri organizzatori di esperienze (ProLoco/Associazioni) che possono partecipare presentando la propria offerta turistica. Si può spaziare dalla giornata di raccolta delle olive alla visita guidate in frantoio, passando per degustazioni, corsi di assaggio e di cucina, laboratori per famiglie e bambini, cene a tema, camminate e pic-nic e ogni genere di evento che ha come protagonista l'extravergine di oliva.

"Per le Città dell'Olio il turismo dell'olio è la scommessa del futuro – ha sottolineato Michele Sonnessa, Presidente dell'Associazione nazionale Città dell'Olio – siamo convinti che i produttori e gli amministratori dei territori delle Città dell'Olio siano i migliori ambasciatori del nostro olio nel mondo, gli unici in grado di raccontarci la ricchezza e la biodiversità del paesaggio, la bontà dei nostri oli e la passione delle donne e degli uomini che ogni giorno con il loro lavoro prezioso tengono in vita questa coltura millenaria".
"Il Concorso nazionale Turismo dell'Olio è per le nostre aziende una grande opportunità di posizionamento sul mercato - afferma Giovanni Sansonetti, coordinatore regionale delle Città dell'Olio Puglia – chi vive di turismo nei nostri borghi sa quanto è difficile far conoscere la propria offerta ad un pubblico ampio, ecco perché questa competizione dedicata alle esperienze costruite intorno ad un prodotto di eccellenza come l'olio, costituisce una importante vetrina. Chiedo a tutte le realtà che hanno qualcosa da raccontare sulla nostra bellissima terra, di mettersi in gioco".

Tutte le esperienze in gara, saranno valutate in base a criteri di creatività e innovazione, sostenibilità e paesaggio, orientamento del turista, comunicativi e promozione, valorizzazione del territorio e integrazione con le attività delle Città dell'Olio. Ad esprimere il proprio insindacabile giudizio sarà una giuria di esperti, impegnati nelle selezioni regionali e in quella nazionale che metterà a confronto i vincitori delle competizioni regionali. Ma c'è di più, è previsto un premio speciale assegnato tramite voto online dal pubblico di internauti che si collegheranno al sito delle Città dell'Olio www.cittadellolio.it. Ci si può iscrivere al Concorso scrivendo a info@cittadellolio.it. La premiazione dei vincitori si svolgerà, a fine novembre-inizio dicembre 2020, con un evento nazionale in occasione dell'Assemblea nazionale delle Città dell'Olio.
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
Altri contenuti a tema
Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra A guidare la delegazione dell'Associazione Italiana Frantoiani Oleari c'era l'andriese Elia Pellegrino
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini. L’Italia è il principale importatore di olio d’oliva tunisino
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani AIFO, Elia Pellegrino: "Pronti a contribuire"
Nuovi ettari di uliveti per rilanciare la produzione di extravergine Made in Italy Nuovi ettari di uliveti per rilanciare la produzione di extravergine Made in Italy Tra gli obiettivi alla base del piano di rilancio dell’olio EVO, dopo il crollo della produzione di olive in Puglia del 40% registrato nel 2024
La dieta quotidiana perfetta: riso o pasta e olio extravergine di oliva di eccellenza, senza dimenticare un trancio di pizza La dieta quotidiana perfetta: riso o pasta e olio extravergine di oliva di eccellenza, senza dimenticare un trancio di pizza La Puglia in prima linea a Verona, tra le regioni a maggiore vocazione olivicola
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.