Puglia in zona bianca
Puglia in zona bianca
Vita di città

Puglia in zona bianca nonostante aumento contagi: ecco perché

Avanzata del virus, ma il Ministro Speranza ha firmato ordinanza

La Puglia torna da quest'oggi, lunedì 14 marzo, in zona bianca, dopo che venerdì 11 marzo, il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato l'ordinanza con cui ha portato a 17 le regioni che tornano in quella fascia.

Ad Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Molise, Sicilia, Toscana e Valle D'Aosta, infatti, si aggiungeranno da oggi anche Abruzzo, Basilicata, Campania, Lombardia, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Piemonte, Umbria e Veneto e la nostra regione. Restano ancora in area gialla Calabria, Lazio, Marche e Sardegna.

Le perplessità di molti cittadini è derivata dal nuovo aumento dei contagi delle ultime giornate, con l'aggiornamento di domenica 13 marzo che raccontava di 80152 attualmente positivi al Sars CoV2, di cui 571 ricoverati in ospedale.

Ma quel che invece ha contato per le valutazioni ministeriali è il tasso di occupazione dei posti letto nelle terapie intensive, che al 10 marzo era del 6%, nettamente inferiore alla soglia limite del 10%.

In realtà cambierà poco dal punto di vista delle regole, con l'unica eccezione della maggiore fruibilità di luoghi pubblici con meno vincoli. Le prossime settimane, in attesa del 31 marzo, data che rappresenta la fine dello stato di emergenza legato alla pandemia, ci diranno quali effetti avrà prodotto questo provvedimento. Si teme, infatti, un ulteriore rilassamento che potrebbe portare ad un incremento costante delle infezioni. Dall'altra parte ci si aspetta che, con la fine delle giornate fredde, la situazione possa tornare nuovamente sotto pieno controllo delle autorità sanitarie.
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.