guardie zoofile OIPA
guardie zoofile OIPA
Territorio

Puglia, aperte le iscrizioni al corso gratuito per guardie zoofile OIPA

Nate nel 2002, le guardie zoofile Oipa sono presenti in 17 regioni con 62 nuclei provinciali attivi. Hanno a cuore il rispetto dei diritti degli animali

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per guardie zoofile dell'Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) nelle province della Puglia.
I corsi si terranno online, a esclusione dei test intermedi e finale che si svolgeranno in presenza, e saranno preceduti da incontri di presentazione che illustreranno il corso, la figura e il ruolo delle guardie.
I corsi, della durata di quattro mesi, sono gratuiti e inizieranno il 27 marzo. Le preiscrizioni sono già aperte e termineranno alla il 20 marzo. È richiesta unicamente l'iscrizione all'Oipa come socio benemerito (100 euro).

«Le guardie zoofile volontarie Oipa rivestono la qualifica di pubblici ufficiali, agenti di polizia amministrativa e, nei casi previsti, di polizia giudiziaria», spiega Massimo Pradella, coordinatore nazionale delle guardie eco-zoofile Oipa. «Le loro mansioni comprendono la prevenzione e repressione delle infrazioni relative alla protezione degli animali e alla difesa del patrimonio zootecnico locale».
Quella della guardia eco-zoofila è una figura prevista dall'ordinamento riguardante la vigilanza zoofila (leggi n. 611/13 e n. 189/2004) e da altre leggi statali e regionali in materia di tutela degli animali d'affezione. La nomina a guardia particolare giurata Oipa è conferita dal Prefetto con decreto.
Il corso di formazione organizzato dall'Oipa è rivolto a tutte le persone maggiorenni fortemente motivate e amanti degli animali, serie e disponibili, che condividano gli scopi associativi dell'associazione. I candidati devono risiedere in Puglia, essere in possesso almeno della licenza media inferiore e non devono avere condanne penali o carichi pendenti.

Per maggiori informazioni su come partecipare ai corsi: email guardiepuglia@oipa.org – Sito web: https://www.guardiezoofile.info/puglia
Leggi e scarica il modulo per la candidatura
Leggi e scarica la brochure informativa
  • maltrattamento animali
  • Animali abbandonati
  • Animali domestici
  • animali uccisi
  • Forum Animalista Andria
Altri contenuti a tema
Castel del Monte dà il benvenuto alla primavera inaugurando il servizio “Pet Friendly” Castel del Monte dà il benvenuto alla primavera inaugurando il servizio “Pet Friendly” A disposizione dei visitatori, il noleggio di trasportini per animali di piccola taglia
Sant'Antonio: Coldiretti Puglia, cresce amore per animali da affezione; nella regione sono 731mila Sant'Antonio: Coldiretti Puglia, cresce amore per animali da affezione; nella regione sono 731mila Ma la Puglia è anche una delle regioni più colpite dal fenomeno grave e triste dell’abbandono degli animali
Tre pittbull sequestrati nella campagne di Andria Tre pittbull sequestrati nella campagne di Andria Erano tenuti all'interno di un container chiuso sotto al sole senza nemmeno avere un minimo di acqua e aria all'interno
Puglia turistica sempre più a misura degli animali domestici Puglia turistica sempre più a misura degli animali domestici E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, sulla base delle rilevazioni di Terranostra associazione agrituristica
Due persone denunciate per maltrattamenti su animali Due persone denunciate per maltrattamenti su animali A seguito di alcune segnalazioni ricevute dalla Polizia Locale nelle scorse settimane
La gattina Siria cerca casa: l’appello dell’associazione andriese “Adottami col cuore – odv” La gattina Siria cerca casa: l’appello dell’associazione andriese “Adottami col cuore – odv” E’ stata abbandonata giovanissima, ha una dermatite attinica e ora i volontari cercano una famiglia che si prenda cura di lei
Come proteggere il proprio cane dalle zecche Come proteggere il proprio cane dalle zecche Alcuni consigli per gli amici a quattro zampe
La scuola "Cafaro" di Andria scende in campo a difesa dei gatti di via Stradella La scuola "Cafaro" di Andria scende in campo a difesa dei gatti di via Stradella Sarà affissa all’ingresso dell' istituto la targa “La Scuola Cafaro è amica dei gatti” come segno di tutela ai felini
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.