Agricoltura
Agricoltura
Enti locali

PSR, Di Gioia: "Raggiunti tutti gli obiettivi di spesa"

Non sono state perdute risorse e sono stati centrati anche i target legati alle performance

"La Regione Puglia ha raggiunto tutti gli obiettivi di spesa relativi al PSR per il 2018, non perdendo risorse e centrando anche i target legati alle performance. Stessa cosa avverrà anche nei prossimi anni attraverso un'oculata programmazione delle risorse".

Lo ha detto l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, replicando alla nota di Coldiretti Puglia sull'avanzamento della spesa per i giovani sui fondi Psr Puglia.

"È originale constatare come Coldiretti in ogni circostanza rimarchi il dato dell'avanzamento della spesa pur sapendo perfettamente che ciò che impedisce di essere maggiormente performanti sono proprio i ricorsi al TAR per i quali ci accingiamo a raccogliere l'esito entro marzo".

"Trovo, inoltre, assolutamente scorretto il fatto di stimare in 5000 i giovani cui viene negato un futuro agricolo. Coldiretti sa che non ci saranno risorse per 5000 giovani neanche a pieno regime o integrando le risorse disponibili. Eppure in maniera impropria continua a rivolgersi a tutta la platea dei partecipanti al bando al solo fine di mantenere una rappresentanza sindacale. Essere classe dirigente implica a tutti i livelli, a mio avviso, l'essere realisti. Non si può costruire un futuro condiviso senza il reciproco rispetto da praticarsi in ossequio alla verità".
  • regione puglia
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.