sindaci di Margherita di Savoia, Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia
sindaci di Margherita di Savoia, Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia
Politica

Provincia Bat: i Sindaci di Margherita di S., Trinitapoli e S. Ferdinando "pretendono rispetto"

E rilanciano l'ente dei tre, conferenza stampa con Marrano, Puttilli e Di Feo

Non di secessione vera e propria ma poco ci manca. Una nuova gatta da pelare si affaccia tra le tante problematiche presenti nel territorio della Bat.

Stiamo parlando della richiesta di "rispetto per le comunità che rappresentano". A chiederla sono i sindaci di Margherita di Savoia, Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia che rilanciano l'idea dell'Unione dei comuni del basso tavoliere, ente al momento in liquidazione.

Si pensa dunque all'avvio di una nuova avventura con lo stanziamento di fondi che sono da considerarsi come un investimento sul futuro e sulle proprie città che così potranno avere maggiore voce in capitolo sui tavoli che contano in materia ambientale, così come di vigilanza, politiche sociali e sicurezza. A partire da quello provinciale: «Eravamo alla periferia di Foggia - spiega il sindaco di San Ferdinando, Salvatore Puttilli -, dopo la nascita della Bat siamo finiti dalla padella alla brace, era prevedibile ma speravamo non accadesse. Servono interventi urgenti a partire, per esempio, dalle arterie che uniscono i tre comuni, ormai ridotte ad autentiche strade della morte».

Parole molto dure, da un chiaro ed inequivocabile significato politico.
«Contiamo di adempiere in pochi mesi alla chiusura dell'attuale Ente costituito nel 2002», spiega il sindaco di Trinitapoli Francesco Di Feo. «Chiarito ogni aspetto tecnico ed amministrativo –continua– con l'ultimazione della rilevazione della massa passiva e la liquidazione della stessa, anche con eventuali alienazioni patrimoniali, potremo pensare ad avviare una nuova avventura che dia realmente voce a queste tre comunità dal comune destino».

«Non ci manca nulla -ha concluso Paolo Marrano, il sindaco di Margherita di Savoia- , insieme contiamo quasi 50 mila abitanti, abbiamo grandi potenzialità turistiche, culturali e produttive e dobbiamo per questo pensare come se fossimo un tutt'uno». Un caso su tutti: non ha senso che Margherita lavori per tenersi stressa la Bandiera Blu se poi l'inquinamento arriva, tanto per fare un esempio, dalla vicina foce Carmosina che è in territorio di Trinitapoli.
  • Provincia Bat
  • Margherita di Savoia
Altri contenuti a tema
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Il Sindaco di Canosa, Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT richiedendo incontro per la ripresa dei lavori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.