Assessore Damiani durante il Consiglio Provinciale
Assessore Damiani durante il Consiglio Provinciale
Politica

Provincia BAT: assestamento di Bilancio da oltre 3 milioni di euro

Con le risorse aggiuntive interventi per scuole e viabilità nonché politiche sociali

E' tornato a riunirsi giovedì mattina il Consiglio Provinciale di Barletta - Andria - Trani che ha approvato la variazione di assestamento generale al Bilancio 2013, per un importo complessivo di 3.487.170,27 euro tra maggiori entrate e minori spese. Il provvedimento sulla variazione di assestamento generale al Bilancio è stato approvato con il voto di sedici Consiglieri favorevoli e otto astenuti.

«La deliberazione prevista dalle norme in materia, posta all'attenzione del Consiglio Provinciale, come ogni anno, è l'occasione per effettuare una ricognizione generale sullo stato di salute delle casse Provinciali e per verificare le entrate e le spese sostenute dall'ente nell'esercizio 2013 - ha esordito l'Assessore alla Programmazione economica e finanziaria ed al Patrimonio Dario Damiani -. Nonostante la drastica riduzione dei trasferimenti, la corretta e parsimoniosa gestione economica dell'Ente ci hanno permesso, in particolare, di destinare importanti risorse in materia di edilizia scolastica, viabilità provinciale e anche nelle politiche sociali garantendo i massimi livelli di assistenza per quanto la legge ci attribuisce. Le minori entrate hanno riguardato per 1.000.000 euro il tributo R.c.A., per 37.928,99 euro un ulteriore taglio al fondo sperimentale di riequilibrio e per 14.872,45 le riduzioni di trasferimento regionali. Inoltre grazie all'avanzo di amministrazione abbiamo potuto destinare maggiori entrare per spese di investimento pari a 375.000,00 euro e per spese correnti pari a 1.958.294,08 euro».

«Quest'oggi, l'approvazione della variazione di assestamento generale al bilancio 2013 ci permette di operare al meglio - ha dichiarato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Ventola -. Le scelte misurate fatte nel mese di luglio, in sede di approvazione di bilancio di previsione 2013, ci consegnano oggi risorse da poter utilizzare a sostegno delle politiche sociali. Sono state così destinate somme complessive pari a 900.000€ rivolte a 1000 nuclei familiari per un arco di utilizzo pari a sei mesi, d'intesa con i Comuni e gli ambiti sociali, al fine di realizzare l'iniziativa denominata "Carta Amica". E' sicuramente un intervento importante per alleviare le tante famiglie che in questo momento vivono in difficoltà». Concludendo, il Presidente Ventola ha poi elogiato per «l'alto senso di responsabilità tutte le componenti politiche del Consiglio Provinciale anche in ragione dei lavori propedeutici nelle competenti commissioni consiliari, nell'approvare l'odierno provvedimento finanziario».

A seguito sono stati approvati all'unanimità, la modifica allo Statuto della Provincia di Barletta - Andria - Trani, relatore il Presidente del Consiglio Vincenzo Valente e la Delibera di Consiglio Provinciale avente ad oggetto: "L'adozione del regolamento per la disciplina dei rimborsi di viaggio e missione degli amministratori provinciali", relatore l'Assessore all'attuazione del Programma - Trasparenza e Legalità - Rapporti con gli Enti Istituzionali - Contenzioso, Sabino Troia. La seduta si è aperta con un momento di raccoglimento per ricordare le vittime dell'alluvione che ha colpito la Sardegna nei giorni scorsi e per celebrare la Giornata mondiale Onu contro la violenza sulle donne.
4 fotoProvincia BAT: assestamento di Bilancio da oltre 3 milioni di euro
Provincia BAT: assestamento di Bilancio da oltre 3 milioni di euroProvincia BAT: assestamento di Bilancio da oltre 3 milioni di euroProvincia BAT: assestamento di Bilancio da oltre 3 milioni di euroProvincia BAT: assestamento di Bilancio da oltre 3 milioni di euro
  • Francesco Ventola
  • consiglio provinciale bat
Altri contenuti a tema
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
Fondi di Sviluppo e Coesione: il centrodestra Bat all'attacco della provincia guidata da Lodispoto Fondi di Sviluppo e Coesione: il centrodestra Bat all'attacco della provincia guidata da Lodispoto "La provincia non ha presentato neppure un progetto per gli FSC. E' una grave occasione persa per il territorio"​    
Congresso Fratelli d’Italia Andria: tre i candidati alla segreteria cittadina Congresso Fratelli d’Italia Andria: tre i candidati alla segreteria cittadina Sono Donatella D’Ambrosio, il segretario cittadino uscente Sabino Napolitano ed il giovane Lorenzo Miani
Arca Bat, Ventola-Matera-Spina (FdI): "Opportunità per il nostro territorio. Obiettivo inseguito in tutti questi anni" Arca Bat, Ventola-Matera-Spina (FdI): "Opportunità per il nostro territorio. Obiettivo inseguito in tutti questi anni" A margine del primo incontro indetto dal neo amministratore unico di Arca Puglia Pietro De Nicolo
Lodispoto nel comitato direttivo UPI (Unione Province d’Italia) Lodispoto nel comitato direttivo UPI (Unione Province d’Italia) La soddisfazione dei consiglieri di maggioranza
Illuminazione svincoli stradali andriesi: "2025, sarà l'anno buono?" Illuminazione svincoli stradali andriesi: "2025, sarà l'anno buono?" Lo chiedono i consiglieri comunali del M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, insieme al collega del gruppo Misto, Nicola Civita
In fiamme l’automobile del Vice Presidente della Provincia Bat Lino Di Noia In fiamme l’automobile del Vice Presidente della Provincia Bat Lino Di Noia La solidarietà di colleghi e amici
On. Ventola e Matera (FdI): "Al 100% la percentuale di credito d’imposta fruibile dalle imprese ubicate nella ZES Unica" On. Ventola e Matera (FdI): "Al 100% la percentuale di credito d’imposta fruibile dalle imprese ubicate nella ZES Unica" "Un vero e proprio regalo di Natale per i circa 7.000 imprenditori del Sud"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.