BAT: 200 giovani al barcamp su
BAT: 200 giovani al barcamp su "Garanzia Giovani"
Scuola e Lavoro

BAT: 200 giovani al barcamp su "Garanzia Giovani"

Una risposta ai ragazzi che si affacciano al mercato del lavoro

Sette giorni fa, con l'evento Incontralavoro, ben 800 persone sostenevano un colloquio di lavoro con aziende provenienti da tutta Italia e disposte ad assumere nuove figure professionali. Ieri, a distanza di una settimana, nella stessa location (l'hub provinciale di "Bat's Move a Barletta), circa 200 giovani hanno assistito al seminario informativo su "Garanzia Giovani", il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile, nato con l'ambizioso obiettivo di offrire una risposta ai giovani che si affacciano al mercato del lavoro. Continuano dunque le attività della Provincia di Barletta - Andria - Trani in materia di politiche del lavoro, con il chiaro intento di fornire risposte concrete ai tanti giovani in cerca di nuovi sbocchi occupazionali.

«La crisi occupazionale che sta investendo il nostro Paese ha ormai raggiunto numeri imbarazzanti - ha affermato il Consigliere provinciale Luigi Antonucci -. Ma ben vengano le numerose iniziative messe in campo dalla Provincia con cui si riesce ad avvicinare il mondo del lavoro ai più giovani. L'Incontralavoro organizzato una settimana fa, durante il quale ben 800 ragazzi hanno potuto svolgere colloqui di lavoro con aziende di tutta Italia, l'erogazione delle borse lavoro della Provincia per disoccupati o inoccupati di tutte le fasce d'età e le attività di front office dei nostri Centri per l'Impiego per progetti come "Garanzia Giovani", non possono certamente rappresentare la panacea di tutti i mali né risolvere da un giorno all'altro l'emergenza occupazionale, ma sono opportunità concrete da cogliere al volo». «In soli cinque anni la Provincia di Barletta - Andria - Trani ha compiuto passi di gigante in materia di politiche del lavoro - ha aggiunto il Consigliere provinciale Giuseppe Corrado -. Di questo va dato merito al Dirigente del Settore Caterina Navach, agli Assessori al ramo Pompeo Camero e Giovanni Patruno che si sono susseguiti negli anni ed al Presidente Francesco Ventola. Abbiamo messo in rete i nostri Centri per l'Impiego, grazie alla collaborazione di quei funzionari ogni giorno a contatto con chi vive quotidianamente sulla propria pelle questa crisi. Abbiamo erogato borse lavoro per disoccupati ed inoccupati, consentendo alle imprese di avvalersi di nuove figure professionali interamente a spese della Provincia. Siamo stati vicini alle esigenze del territorio e continueremo ad esserlo, in continuità col passato, anche durante questa nuova esperienza amministrativa che vede alla guida il Presidente Francesco Spina».

Nel corso del convegno, il Consigliere regionale Ruggiero Mennea ed il Dirigente alle Politiche del Lavoro della Regione Puglia Giuseppe Lella hanno approfondito lo stato di attuazione del Piano Garanzia Giovani in Puglia; un Piano dalle molteplici caratteristiche, illustrate nel dettaglio dai responsabili di Italia Lavoro Cosimo Prisciano ed Angelo Silvestri. Un'attenta analisi sulle politiche per l'impiego nel Paese è stata eseguita dal docente di Diritto del Lavoro della Facoltà di Scienze Politiche di Bari Giovanni Roma, mentre la responsabile del Centro per l'Impiego di Andria, Mariangela Chieppa, ha presentato le attività di front office dei Centri per l'Impiego provinciali per il progetto "Garanzia Giovani". Al termine del convegno, poi, spazio al barcamp, coordinato dal Presidente di Unimpresa Bat Savino Montaruli, durante il quale i presenti hanno potuto raccontare le proprie esperienza e soprattutto confrontarsi con gli esperti per chiarire situazioni particolari, porre quesiti e proporre soluzioni.
BAT: 200 giovani al barcamp su "Garanzia Giovani"BAT: 200 giovani al barcamp su "Garanzia Giovani"BAT: 200 giovani al barcamp su "Garanzia Giovani"
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Il Sindaco di Canosa, Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT richiedendo incontro per la ripresa dei lavori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.