intesa provincia Bat per favorire l'accessibilità dei diversamente abili
intesa provincia Bat per favorire l'accessibilità dei diversamente abili
Enti locali

Protocollo d'intesa provincia Bat per favorire l'accessibilità dei diversamente abili

Si tratta di una collaborazione programmatica sulle tematiche della disabilità

Lo scorso 26 novembre 2019, presso la sede della Provincia ubicata ad Andria in piazza San Pio X n. 9, il Presidente della Provincia Bat, avv. Bernaldo Lodispoto, ha sottoscritto un protocollo con la S.I.Di.MA (Società Italiana Disability Manager) finalizzato ad avviare iniziative di collaborazione tese alla tutela delle Persone con Disabilità e favorire l'Accessibilità Universale, la Mobilità e l'accesso alla Cultura e all'Informazione.

A darne notizia è il Presidente della SI.Di.MA, arch. Rodolfo Dalla Mora, che ringrazia l'Amministrazione Provinciale per aver scelto di dare il via ad un meccanismo virtuoso e ad una partnership che avrà sicuramente una ricaduta positiva non solo per le comunità del territorio ma per tutta la Regione Puglia.
«Si tratta di impegni importanti - ha aggiunto il Vicepresidente di SI.Di.MA, dott. Nicola Marzano-che pongono le basi per una collaborazione programmatica sulle tematiche della disabilità ».
Prezioso, per la stipula del protocollo, è stato l'apporto dell'avv. Carmela Anna Lisa Albrizio, responsabile del Servizio Legale di SI.Di.MA e Presidente dell'Associazione Tandem di Bisceglie che, aderendo a SI.DI.MA, si impegna a promuovere l'applicazione della Convenzione ONU sui diritti delle persone con Disabilità.
L'importanza di questo Protocollo, colta dal Presidente Lodispoto, dopo quello siglato recentemente con ANCI, pone le basi per la condivisione unitaria tra le Amministrazioni comunali, Provinciali e Regionali, di un percorso omogeneo e strutturale per l'applicazione e l'organizzazione dei servizi e delle azioni oggetto del protocollo. La figura del Disability Manager a supporto delle Amministrazioni Comunali ed Enti locali è oramai una realtà in molte comunità Italiane.
Il Disability Management è una competenza che ha un particolare significato per coloro che lavorano all'interno delle Amministrazioni che sempre più devono saper affrontare e gestire i temi legati all' aumento dei bisogni delle persone con disabilità nelle nostre città.

Il dott. Nicola Marzano, a margine della sottoscizione del Protocollo ha dichiarato: «Auspico.la creazione di strumenti operativi nell'Amministrazione Provincilale di Barletta - Andria-Trani, quali un Osservatorio specifico che si occupi di monitorare, fare ricerca e promuovere azioni di empowerment sui molteplici aspetti della CONVENZIONE ONU e dei suoi Programmi attuativi, nonché l'attivazione di un gruppo di lavoro sui Fondi Strutturali che tenga conto del Regolamento UE 1303/2013 che promuove la parità di genere, previene le discriminazioni (disabilità, etnia, età, ecc), assicura l'accesso per le persone con disabilità in tutte le fasi della preparazione e dell'esecuzione dei programmi»
Il Presidente Lodispoto al riguardo conclude rimarcando la determinazione dell'Amministrazione, pur con le difficoltà ben note, a voler contribuire fattivamente alla promozione di attività tese ad individuare aree prioritarie verso cui indirizzare azioni e/o interventi per la tutela dei diritti delle persone con disabilità.
  • Provincia Bat
  • disabilità
  • Bernardo Lodispoto
Altri contenuti a tema
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
La provinciale Andria Bisceglie, l'arteria più pericolosa della Bat: «Si faccia subito qualcosa» La provinciale Andria Bisceglie, l'arteria più pericolosa della Bat: «Si faccia subito qualcosa» Sinistra Italiana di Bisceglie chiede opere di messa in sicurezza ed i necessari interventi infrastrutturali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.