controlli della Polizia di Stato
controlli della Polizia di Stato
Associazioni

Protestano i Sindacati dei poliziotti "Il Governo non ci ignori"

"Sarebbe grave se si dovesse ignorare il sentimento di abbandono che attraversa e agita migliaia di Servitori dello Stato"

"Le organizzazioni maggioritarie della Polizia di Stato, Siulp, Sap, Siap, Fsp Polizia - a firma dei rispettivi segretari nazionali, F. Romano S. Paoloni G. Tiani e V. Mazzetti- che rappresentano l'80% di tutto il personale, prendono atto della mancata convocazione da parte della presidenza del Consiglio dei Ministri prima dell'approvazione della legge di bilancio, come previsto per legge dall'art.8-bis del D.Lgs 195/95.

Come accade per i rappresentati delle parti sociali e come accaduto per il comparto difesa, che sono stati convocati. Ciò detto, prendiamo atto che l'attuale esecutivo vuole evitare il confronto con i rappresentanti dei poliziotti, comprimendone ipso facto la funzione. Nonostante la nota di richiesta inviata al Presidente del Consiglio il 24 settembre ad oggi il comparto sicurezza continua ad essere ignorato dall'attuale compagine Governativa. Sarebbe grave se si dovesse ignorare il sentimento di abbandono che attraversa e agita migliaia di Servitori dello Stato, specie dopo quello che accade ogni giorno, una leggerezza inaccettabile se non addirittura un oltraggio che avrebbe il sapore del tradimento.

Ma se per questo Governo la sicurezza è davvero una priorità -prosegue la nota sindacale-, allora lo si dimostri con i fatti. Sono numerose le questioni per le quali vi è necessità di confronto: dalla politica dei redditi al rinnovo del contratto di lavoro, i mezzi, le dotazioni, gli organici, il mancato pagamento degli straordinari e l'ulteriore finanziamento del II° decreto correttivo al riordino delle carriere e delle funzioni e, una necessaria più moderna e stringente politica legislativa, che ci tuteli maggiormente dagli inevitabili rischi legati alla nostra mission e al nostro lavoro, anche al fine di rendere più efficace l'operatività del servizio che rendiamo a cittadini e Paese. Se le nostre istanze dovessero restare inascoltate, non accetteremo in silenzio l'evidente tentativo di comprimere il ruolo sindacale, sociale e istituzionale del movimento Sindacale dei Poliziotti e ci sarà una sola strada da percorrere, la mobilitazione generale in tutti i luoghi di lavoro e manifestazioni di piazza. Gli uomini e le donne in uniforme che ogni giorno pattugliano le strade, le città e le infrastrutture strategiche del paese per garantire la sicurezza di tutti, meritano risposte e il dovuto riconoscimento "sociale e sindacale" del proprio ruolo che, non può essere legato alle abituali parole di circostanza, servono atti e fatti", conclude la nota del Siulp, Sap, Siap e Fsp Polizia.
  • polizia
  • Ugl Polizia di Stato
  • SAP - Sindacato Autonomo Polizia
  • siap
Altri contenuti a tema
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Scontro frontale tra due auto a Barletta sulla Strada Statale 93
Controllo in casa finito male, due pregiudicati aggrediscono poliziotti Controllo in casa finito male, due pregiudicati aggrediscono poliziotti I due agenti sono dovuti ricorrere alle cure dei sanitari del pronto soccorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.