Il rientro a scuola ai tempi del covid
Il rientro a scuola ai tempi del covid
Politica

Protestano i consiglieri di “Insieme per la Bat”: “Piano vaccini esclude personale scolastico ad integrazione alunni disabili”

Antonucci, De Toma, Bevilacqua e Di Paola chiedono l'intervento del Presidente Bernardo Lodispoto

"Apprendiamo con stupore dell'esclusione del personale scolastico addetto all'integrazione e all'assistenza agli alunni disabili dal piano straordinario delle vaccinazioni anti Covid-19 della Regione Puglia": così la nota di protesta dei consiglieri provinciali di "Insieme per la Bat", Luigi Antonucci, Pasquale De Toma, Massimiliano Bevilacqua e Giuseppe Di Paola.

"Ancora una volta le categorie degli educatori professionali, degli assistenti alla comunicazione e dei tiflologi vengono dimenticate e bistrattate, nonostante gli stessi svolgano un ruolo di fondamentale importanza nelle scuole di ogni ordine e grado. Una grave dimenticanza da parte della Regione Puglia che nelle indicazioni relative al piano vaccinale fa riferimento solo a docenti e personale Ata.

La tutela della salute e della sicurezza di tutti gli operatori scolastici non può non tenere conto di chi opera nelle nostre scuole garantendo l'integrazione e la formazione di alunni con bisogni speciali.
Il rischio di potenziali contagi proprio per gli utenti fragili e disabili, presuppone una particolare attenzione che evidentemente è mancata alla cabina di regia regionale, che ha attuato una scelta inopportuna oltre che discriminante, con evidenti conseguenze sia in termini di mancato controllo della campagna vaccinale nelle scuole sia di meccanismi di confusione tra operatori e istituzioni scolastiche.

Ricordiamo che il servizio di assistenza specialistica nelle scuole della BAT è di competenza dell'Ente Provincia. Pertanto, ci facciamo carico di sollecitare l'intervento del Presidente Bernardo Lodispoto affinché la Regione riveda le sue scelte e riapra la procedura di manifestazione di interesse per gli operatori addetti all'integrazione e all'assistenza specialistica.

Chiediamo, altresì, un coordinamento a livello provinciale tra Regione, Ente Provincia e istituzioni scolastiche per garantire che il piano vaccinale nelle scuole raggiunga obiettivi misurabili in tempi brevi a garanzia della sicurezza e della salute di tutto il personale scolastico".
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione La Puglia risulta una delle regioni maggiormente colpite dall’influenza nella prima settimana di gennaio
Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Ecco le Farmacie cittadine presso cui è possibile sottoporsi alla vaccinazione
Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Stanziati dalla Giunta 1,3 milioni di euro
Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Le raccomandazioni annuali per l'uso dei vaccini antinfluenzali in Italia
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.