Studenti in assemblea al Classico
Studenti in assemblea al Classico
Scuola e Lavoro

Protesta al «Classico»: studenti e docenti uniti

Questa mattina cogestione per dire NO al DDL ex Aprea ed ai tagli lineari nella scuola. Laboratori e seminari nelle aule e nell'auditorium del Carlo Troya

Cogestione e protesta: gli studenti del Liceo Classico «Carlo Troya» di Andria sono da questa mattina in sciopero dal normale svolgere dell'attività scolastica. L'attenzione, infatti, resta alta su quelli che sono i provvedimenti in discussione da parte del «Governo Monti» con il DDL ex «Aprea» ed i tagli lineari alla scuola in evidenza. In particolare la protesta si concentra sugli effetti che un'autonomia scolastica «spinta» potrebbe portare in ogni parte d'Italia.

Laboratori, seminari ed incontri nelle aule e nell'auditorium del Liceo, il tutto organizzato dagli studenti in collaborazione con i docenti e con la supervisione del Preside Carlo Zingarelli. La scelta, infatti, è stata quella di gestire in collaborazione l'istituto in questo sabato anche perché gli studenti hanno scelto tematiche di particolare rilevanza: si è parlato di ILVA, di Diritto allo Studio e delle nuove prospettive del DDL ex «Aprea», nonchè laboratori di musica e tante altre attività. Nei prossimi giorni già annunciate altre manifestazioni, di questo genere, in altre scuole superiori cittadine per continuare nella sensibilizzazione.
9 fotoProtesta al «Classico»: studenti e docenti uniti
Protesta al «Classico»: studenti e docenti unitiProtesta al «Classico»: studenti e docenti unitiProtesta al «Classico»: studenti e docenti unitiProtesta al «Classico»: studenti e docenti unitiProtesta al «Classico»: studenti e docenti unitiProtesta al «Classico»: studenti e docenti unitiProtesta al «Classico»: studenti e docenti unitiProtesta al «Classico»: studenti e docenti unitiProtesta al «Classico»: studenti e docenti uniti
Carico il lettore video...
Altri video:
Studenti in assemblea al Classico
Intervista ai Rappresentanti - Protesta al «Classico»: studenti e docenti uniti3 minuti
  • Liceo "Carlo Troya"
  • protesta scuola
  • cogestione andria
  • unione degli studenti andria
Altri contenuti a tema
Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Occasioni importanti di riflessione per gli studenti nelle giornate del 25 e 26 marzo
“La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya “La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya Giorgia Zingaro della 1 A classico e Martina Parenzo della 5 B scienze umane, infatti, parteciperanno alla finale del 21 marzo 2025 a Roma
Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Lo sottolinea la dirigente scolastica dott.ssa Addolorata Guarino
Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi L'autore del romanzo "Quando i picchetti sono fioriti" ha catturato l'attenzione di più di ottocento ragazzi
Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria L'Istituto più antico della città conserva il suo ruolo di riferimento formativo e culturale per il territorio
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
Simone e Miani, Consulta provinciale Bat: «Disagi infrastrutturali, situazione al collasso e pazienza terminata» Simone e Miani, Consulta provinciale Bat: «Disagi infrastrutturali, situazione al collasso e pazienza terminata» «La Provincia BAT ha promesso interventi e soluzioni mai attuati. Chiediamo all’Amministrazione provinciale un incontro per confrontarci»
Comitato Studentesco Cittadino, oggi la presentazione Comitato Studentesco Cittadino, oggi la presentazione Un progetto che nasce sotto l'ala di questa Amministrazione comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.