controlli anti assembramento da parte delle Forze dell'ordine
controlli anti assembramento da parte delle Forze dell'ordine
Cronaca

Proseguono i controlli delle Forze dell'ordine per il rispetto delle norme anti covid 19

Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale impegnate in centro e periferia

Stanno proseguendo ininterrottamente anche ad Andria i controlli sulle nuove misure anti covid 19, decise nell'ultimo DPCM e dalle ordinanze sindacali. Il piano di controlli anti assembramento, secondo le disposizioni del Ministero dell'Interno e diramate nell'ultima riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza, si stà svolgendo senza intoppi anche sul nostro territorio.

Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, stanno eseguendo i previsti controlli sul rispetto della nuova normativa, in particolar modo sul divieto di assembramenti e sul rispetto del c.d. "coprifuoco", che scatta dalle ore 22 alle 5 del giorno successivo.

Quotidiano è il raccordo tra i responsabili locali di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale per il dispiegamento del personale anche sulle vie di comunicazione, con posti di controllo mobili, sulle più importanti strade di collegamento extra urbane.

Ricordiamo che la Sindaca Giovanna Bruno ha emanato dallo scorso 15 gennaio, una nuova ordinanza, la n. 24 con la quale sono state disposte, fino al 1° febbraio:
- il divieto di stazionamento e di accesso per le persone, dalle ore 18:00 e fino alle ore 22:00, nelle sotto indicate zone della Città: piazza Don Riccardo Zingaro; piazza Toniolo; via San Angelo dei Meli; piazza S. Agostino; largo Grotte; piazza e Salita Mater Gratiae; largo Seminario. È comunque fatta salva la possibilità di attraversamento per l'accesso e deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private;

- la chiusura della Villa comunale "Giuseppe Marano" (escluso il bagno comunale) e di tutti i parchi cittadini recintati di proprietà comunale durante tutto l'arco della giornata (dalle 00,00 alle 24.00).

Ai trasgressori del decreto legge medesimo, ovvero dei decreti e delle ordinanze adottate in attuazione dello stesso, saranno comminate sanzioni pecuniarie di cui all'articolo 4, comma 1 , del d.l. 25 marzo, n. 19 convertito in legge n. 35/2020, da euro 400,00 ad euro 1.000,00.
controlli anti assembramento da parte delle Forze dell'ordinecontrolli anti assembramento da parte delle Forze dell'ordine
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • polizia municipale andria
  • carabinieri andria
  • guardia di finanza andria
  • Polizia di Stato Andria
  • polizia locale
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi   Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi   Rimodulati gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni
Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” "Il Food Policy Hub, assieme a "Spazio Terre", si fa promotore di incontri, laboratori e attività di sensibilizzazione"
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.