Officina San Domenico Andria
Officina San Domenico Andria
Eventi e cultura

Prosegue il laboratorio "Fatti non foste a viver come bruti"

Direzione affidata a Vittorio Continelli nell'ambito del Castel dei Mondi

E' iniziato giovedì 20 agosto e proseguirà sino alla chiusura della XIX^ edizione del Festival Castel dei Mondi ad Andria, il laboratorio teatrale diretto da Vittorio Continelli ed intitolato "Fatti non foste a viver come bruti", originale percorso creativo per sensibilizzare e responsabilizzare i cittadini, i più giovani in particolare, ai comportamenti ecosostenibili. Il laboratorio rientra in un più ampio cartellone di eventi ed iniziative ideate dall'emittente televisiva Telesveva proprio nell'ambito di un bando regionale immaginato per raccontare in modo originale l'ecosostenibilità.

«Raccontare la differenziata ed il riciclo dal punto di vista della tutela ambientale - ha detto Vittorio Continelli - per sensibilizzare la cittadinanza e stimolare tutti nei confronti di questo tema istituzionale. Accanto a questo abbiamo inserito un tema letterario e drammaturgico come quello della riproposizione dell'Odissea. Proveremo a tenere assieme questi due temi, realizzando uno studio che sarà poi il prodotto finale». Il laboratorio, gratuito e destinato ad allievi che non abbiano superato i 35 anni, si svolge tutti i giorni dal 20 al 30 agosto, dalle ore 15,00 alle 20,00 all'interno dell'Officina San Domenico. Il lavoro si servirà di tecniche composite, il primo passo consisterà nella creazione di un gruppo/Coro utilizzando esercizi ritmici, tecniche di improvvisazione e di espressione corporea e vocale. Poi si passerà al lavoro più specifico L'intero percorso si articolerà avvalendosi di tecniche come training di gruppo, tecniche di respirazione, esercizi ritmici, esercizi di emissione vocale, improvvisazioni sonore, individuali e di gruppo, improvvisazioni teatrali, tecniche di espressione corporea, creazione collettiva della scena.

«In questi giorni di laboratorio non ho la più pallida idea esattamente di quello che sarà - scherza Vittorio Continelli - abbiamo già tanti iscritti anche se fino a lunedì (24 agosto ndr) immaginiamo di poter ancora accogliere altri giovani e giovanissimi. Ci concentreremo sicuramente sul lavoro nello spazio e sul fisico innanzitutto per diventare un coro e poi per produrre il gruppo di ragazzi che andranno in giro a raccontare questa storia a modo loro. Il tema istituzionale è quanto mai contemporaneo e bruciante».
Carico il lettore video...
  • officina san domenico
  • vittorio continelli
Altri contenuti a tema
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo La presentazione alla cittadinanza domenica 22 dicembre, dalle 19:00 in poi all’Officina San Domenico
È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria A disposizione anche delle parrocchie di San Nicola e San Francesco
L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico Per le politiche giovanili si va verso una nuova legge regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.