Nuoto
Nuoto
Enti locali

Prorogati i termini del bando per il piano dell'impiantistica sportiva

Si tratta del primo del genere in Italia per lo sport e la qualità urbana

Sono stati prorogati di ulteriori 15 giorni i termini di presentazione delle candidature rispetto ai 30 già assegnati a partire dal 7 agosto scorso. Inoltre è stato accolta la richiesta dell'ordine dei Giornalisti di ampliare la partecipazione anche a giornalisti pubblicisti nonostante l'osservazione faccia riferimento ad "uffici stampa" e non, come nel caso in questione, alla redazione di un piano-progetto mediante composizione di un gruppo multidisciplinare di esperti in ambito sportivo. L'obiettivo è realizzare il primo piano in Italia, su scala regionale, per la promozione dello sport attraverso la razionalizzazione e lo sviluppo degli impianti sportivi integrati con la mobilità sostenibile, la rigenerazione urbana, la qualità ambientale ed il miglioramento della salute dei cittadini.

A tal fine, alle ottime competenze già presenti nell'Agenzia regionale per lo sviluppo ecosostenibile del territorio (ASSET), si richiedono ulteriori esperienze di alto profilo professionale nel campo dell'economia, della gestione, della comunicazione e dell'architettura correlata allo sport. Una visione di crescita legata al concetto di "città attive" che vede la Puglia come luogo ottimale di sperimentazione.

Con riferimento agli indirizzi regionali in ambito sportivo, l'Osservatorio regionale dello Sport, il CONI ed il CIP hanno già il compito di raccogliere dati statistici sulla domanda ed offerta di sport, effettuare l'aggiornamento del censimento degli impianti sportivi e mettere a disposizione le varie banche dati e le numerose informazioni attraverso il portale "pugliasportiva". Da questi dati partirà l'attività di redazione del piano a cura dell'ASSET che deve elaborare i dati, completare l'analisi del contesto regionale e promuovere azioni per lo sviluppo ecosostenibile dell'impiantistica sportiva integrandolo con le politiche di rigenerazione urbana e di miglioramento della qualità della vita nei contesti urbani e nell'ambiente naturale.

Quindi il costo per la redazione del piano è limitato al costo dei soli consulenti esterni, pari a 180.000 €, grazie al lavoro già svolto all'interno della Regione ed alla collaborazione di soggetti istituzionali quali il CONI, il CIP e l'Osservatorio regionale per lo sport. Normalmente un piano urbanistico a scala regionale vale molti milioni di euro.
Informazioni dettagliate sulle attività dell'Agenzia ed in particolare sul bando in oggetto sono reperibili sul sito http://asset.regione.puglia.it.
  • regione puglia
  • Impianti sportivi andriesi
Altri contenuti a tema
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.