
Attualità
"Propadandria": i Tubbisti Boys pubblicano un simpaticissimo video sulle vacanze estive
Quest'anno, inoltre, il noto gruppo andriese ha festeggiato il decimo anniversario
Andria - giovedì 4 agosto 2022
12.35
«E voi? Cosa non fate a Ferragosto?». Nasce da questa domanda l'ultimo simpaticissimo lavoro dei Tubbisti Boys, noto quartetto andriese composto da Gabriele Scarcelli, Alessandro Polichetti, Matteo Calvano e Sabino Malcangi. Il video in questione si intitola "Propadandria" e si ispira al brano "Propaganda" di Fabri Fibra, Colapesce e Di Martino pubblicato a marzo 2022. Dal momento che siamo nel cuore del periodo estivo, il lavoro dei Tubbisti Boys si basa sulle tanto ambite ferie, che tanti cittadini purtroppo non possono permettersi a causa dei costi in aumento.
E infatti, nella canzone gli autori con ironia affermano: "Mi sa che quest'anno le vacanze le vedo dal binocolo, perché per trovare le finanze avrei bisogno di un miracolo". Oggi bisogna fare i conti anche con gli spostamenti in auto, visto che tra gli aumenti più significativi c'è proprio quello del carburante: "Con quello che costa l'Egitto potrei comprarci un litro di benzina, che massimo arrivo a Bitritto con la mia Renault senza accendere il clima", dicono scherzosamente i Tubbisti nel testo. Senza dimenticare i rincari delle tariffe su luce e gas: e allora, che si fa quando non c'è la possibilità di spostarsi? "Resto ad Andria, proprio ad Andria", rispondono gli autori con due simpatici "suggerimenti": "in mezzo alla Catuma con la branda" o "giù a Porta la Barra". Ancora una volta, con quella simpatia che da dieci anni (proprio nel 2022 il gruppo ha celebrato il primo anniversario a doppia cifra) li contraddistingue, i Tubbisti Boys provano a strappare un sorriso agli andriesi in un momento che per molti concittadini si sta rivelando complicato dal punto di vista economico, e che impedisce di godersi un po' di meritato riposo altrove durante l'estate.
Il brano è stato composto con la partecipazione del fumettista andriese Vindex (Tommaso Regano), che ha curato i disegni e le animazioni. Testo a cura di Sabino Malcangi presente anche nelle voci insieme ad Alessandro Polichetti e Gabriele Scarcelli. Hanno contribuito anche Donato Barile, Michele Monteleone e Gianluca Travisani. Strumentale di Vastiprod Music.
E infatti, nella canzone gli autori con ironia affermano: "Mi sa che quest'anno le vacanze le vedo dal binocolo, perché per trovare le finanze avrei bisogno di un miracolo". Oggi bisogna fare i conti anche con gli spostamenti in auto, visto che tra gli aumenti più significativi c'è proprio quello del carburante: "Con quello che costa l'Egitto potrei comprarci un litro di benzina, che massimo arrivo a Bitritto con la mia Renault senza accendere il clima", dicono scherzosamente i Tubbisti nel testo. Senza dimenticare i rincari delle tariffe su luce e gas: e allora, che si fa quando non c'è la possibilità di spostarsi? "Resto ad Andria, proprio ad Andria", rispondono gli autori con due simpatici "suggerimenti": "in mezzo alla Catuma con la branda" o "giù a Porta la Barra". Ancora una volta, con quella simpatia che da dieci anni (proprio nel 2022 il gruppo ha celebrato il primo anniversario a doppia cifra) li contraddistingue, i Tubbisti Boys provano a strappare un sorriso agli andriesi in un momento che per molti concittadini si sta rivelando complicato dal punto di vista economico, e che impedisce di godersi un po' di meritato riposo altrove durante l'estate.
Il brano è stato composto con la partecipazione del fumettista andriese Vindex (Tommaso Regano), che ha curato i disegni e le animazioni. Testo a cura di Sabino Malcangi presente anche nelle voci insieme ad Alessandro Polichetti e Gabriele Scarcelli. Hanno contribuito anche Donato Barile, Michele Monteleone e Gianluca Travisani. Strumentale di Vastiprod Music.