documentario di Fanpage
documentario di Fanpage "Gioventù Meloniana"
Eventi e cultura

Proiezione pubblica dell’inchiesta-documentario di Fanpage "Gioventù Meloniana"

A cura dell'associazione politico-culturale "Andria Bene in Comune"

Mercoledì 24 luglio, alle ore 21:00, in Officina San Domenico si terrà una proiezione pubblica dell'inchiesta-documentario di Fanpage "Gioventù Meloniana", a cura dell'associazione politico-culturale "Andria Bene in Comune".
"Una proiezione necessaria organizzata anche ad Andria, come si sta facendo in mezza Italia, dopo che la RAI - la TV di Stato italiana - si è rifiutata di trasmettere i filmati senza addurre alcuna motivazione plausibile a riguardo.
Ciò che l'inchiesta mostra, del resto, è inequivocabile: insulti antisemiti, razzisti, saluti romani ed esaltazione del nazismo da parte di militanti di Gioventù nazionale, il movimento giovanile di Fratelli d'Italia, il primo partito di governo.
Immagini brutte, rappresentative di un'aria brutta che tira nel nostro Paese, che prova ad avvelenarlo. Immagini che per questo vanno trasmesse, guardate, commentate, rigettate.
L'evento rientra nel ciclo di proiezioni VISIONI SCOMODE, la rassegna di documentari con cui da aprile in poi in Officina San Domenico hanno provato a raccontare tutto quello che preferiremmo non sapere, tutto quello che vorremmo cambiare.
Dopo la proiezione, apriranno la discussione Rosa Sgaramella (Segretaria CGIL BAT), Agostino Ciciriello (Presidente di Andria Bene in Comune), Valeria Patruno (Coordinatrice Link Politecnico Bari). Modera Andrea Colasuonno.
Ingresso gratuito con prenotazione necessaria scrivendo a ciomafenetwork@gmail.com".
documentario di Fanpage "Gioventù Meloniana"
  • Comune di Andria
  • officina san domenico
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Le critiche del Partito Democratico  - AndriaLab – Abc – Futura – Italia Viva: «Onorevole Matera se ci sei batti un colpo!»
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Annunciato l'avvio di una raccolta firme
Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Ed il centrodestra sospende la partecipazione al tavolo tecnico
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Presenteranno il Musical rivisitato "Se fosse davvero Natale" curato dai proff.ri Savino Leonetti e Raffaella Rizzi 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.