don Riccardo Agresti
don Riccardo Agresti
Eventi e cultura

Proiezione e dibattito sul docufilm “Spes contra spem”: interverrà Don Riccardo Agresti

La conferenza contro la criminalità si terrà lunedì 2 marzo alle ore 15.00 presso il Palazzo di Giustizia, a Bari

A Bari, presso la sala consiliare "Ordine avvocati" del Palazzo di Giustizia, situato in piazza Enrico De Nicola, 1, verrà proiettato il docufilm "Spes contra spem – liberi dentro" lunedì 2 marzo alle ore 15.00. La pellicola diretta da Ambrogio Crespi, presentata alla 73° edizione della biennale del cinema di Venezia e alla Festa del Cinema di Roma, è stato girato nel carcere di Opera a Milano e vuole essere un manifesto contro la criminalità, attraverso le parole di chi ha commesso reati gravi.

Dopo la proiezione del film e i saluti dell' avv. Giovanni Stefani, Presidente Ordine Avvocati Bari e dell'avv. Guglielmo Starace, Presidente Camera Penale Bari, si terrà una tavola rotonda a cui prenderanno parte Don Riccardo Agresti, Responsabile progetto "Senza Sbarre" della Diocesi di Andria, dott. Giuseppe Volpe, Procuratore della Repubblica Tribunale Bari, dott.ssa Maria Giuseppina D'Addetta, Giudice Tribunale di Sorveglianza Bari, dott. Pietro Rossi, Garante dei detenuti Regione Puglia, avv. Filippo Castellaneta, Coordinatore Commissione Carcere Camera Penale Bari, Rita Benardini, Sergio D'Elia ed Elisabetta Zamparutti di "Nessuno tocchi Caino" e Valeria Pirè, Direttrice Carcere di Bari.

Il titolo del docufilm è tratto dal motto "Spes contra spem" contenuto nella Lettera di San Paolo ai Romani sull'incrollabile fede di Abramo che "ebbe fede sperando contro ogni speranza". È il frutto del dialogo e della riflessione comune di detenuti e operatori penitenziari della Casa di Reclusione di Opera. Il docufilm si compone di immagini e interviste con detenuti condannati all'ergastolo, il direttore del carcere e agenti di polizia penitenziaria e l'ex capo del Dap Santi Consolo.

Dal documento emerge con chiarezza non solo un cambiamento interiore dei detenuti, nel loro modo di pensare, di sentire e di agire, ma anche la rottura esplicita con logiche e comportamenti del passato e una maggiore fiducia nelle istituzioni. Dalle testimonianze emerge anche che l'istituzione-carcere può rendere possibile il cambiamento e la ri-conversione di persone detenute in persone autenticamente libere.

L'evento è in corso di accreditamento presso l'Ordine degli Avvocati di Bari.
Docufilm "Spes contra spem"
  • don riccardo agresti
  • docufilm“Spes contra spem”
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Il 10 e 11 aprile, in programma al Museo Diocesano. Con lui ci sarà anche Giangregorio De Pascalis, Presidente della Camera penale di Trani
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Il progetto diocesano "Senza Sbarre" ed il lavoro di risocializzazione e di giustizia riparativa spiegato ai cittadini di domani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.