Presentazione Corto Farinelli
Presentazione Corto Farinelli
Territorio

Proiezione di un documentario: "Andria, città europea"

Salto nel passato sino a 22 anni fa con un lavoro di Riccardo Cannone

L'idea è quella di ripercorrere un pezzo di passato per guardare, a distanza di un ventennio, come è cambiata la comunità e la città più in generale. L'associazione culturale Carsica, con il patrocinio della Città di Andria, ha quindi promosso per domenica 14 dicembre ore 19,30, nell'Officina San Domenico, la visione del documentario cinematografico dal titolo "Andria, città europea", realizzato nel 1992 dal regista Riccardo Cannone. Presenti, oltre al regista, gli architetti Anna Maria Palladino, autrice, e Gianni Selano coordinatore degli studi.

Il periodo di riferimento del documentario cinematografico riprende le prime tracce di insediamento urbano e ripercorre la storia della città di Andria fino agli inizi del 1900. Rimandando ad un altro lavoro, ancora da compiersi, l'opera di narrazione contemporanea della città. «22 anni dopo lo sguardo è cambiato - scrive Riccardo Cannone: "Andria, città europea", documentario scientifico si completa, per la parte poetica, con il film di finzione "8 Rigenerazione". Oggi compirei un'operazione unitaria; oggi girerei un docufilm infettando gli approcci oggettivi dell'urbanistica, della storia dell'arte, dell'antropologia e della storia economica con il mio, lirico-sentimentale. 22 anni dopo il mio sguardo su Andria vorrei che fosse fortemente alterato, strabico. Uno strabismo da condividere – parlerei dei ricordi, delle emozioni, dei sentimenti che i luoghi in cui sono nato e ho vissuto mi suscitano – con lo spettatore, in una grande sala cinematografica pubblica, l'unico luogo dove ritrovare ancora oggi visioni filmiche davvero amorevoli, intime».

Il documentario cinematografico, Andria, città europea è stato prodotto nel 1992 dalla Vertigo Film di Roma e sviluppato e stampato, su pellicola Kodak 16 mm, a Cinecittà; Andria, città europea è stato realizzato grazie all'amministrazione del Comune di Andria dell'epoca.
  • officina san domenico
  • carsica andria
  • riccardo cannone
Altri contenuti a tema
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo La presentazione alla cittadinanza domenica 22 dicembre, dalle 19:00 in poi all’Officina San Domenico
È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria A disposizione anche delle parrocchie di San Nicola e San Francesco
L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico Per le politiche giovanili si va verso una nuova legge regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.