conclusa la mobilità in Polonia degli studenti della media
conclusa la mobilità in Polonia degli studenti della media "P. N. Vaccina"
Scuola e Lavoro

Programma Erasmus+: conclusa la mobilità in Polonia degli studenti della media "P. N. Vaccina"

I ragazzi erano accompagnati dai loro docenti, proff.sse Di Ruvo, Mansi, Scaringi e Sciascia

Il viaggio di ritorno ha messo fine alla settimana di mobilità svoltasi nell'ambito del Programma Erasmus+ 2021-2027 vissuta da dieci alunni della scuola "Padre Niccolò Vaccina", accompagnati dai loro docenti Di Ruvo R., Mansi F., Scaringi R. e Sciascia F. A continuare però, anche a distanza di giorni dal rientro in Italia, sono le forti emozioni suscitate dall'esperienza così coinvolgente e totalizzante che, come il vortice delle dodici stelle d'oro della bandiera europea, ha travolto l'intero gruppo di alunni, docenti e famiglie italiane e straniere.

Per tutti, il bagaglio del ritorno si è arricchito dei dolci ricordi dei giorni trascorsi nella scuola di Chorzow, con i vecchi amici polacchi già ospitati ad Andria ed i nuovi finlandesi, delle serate in famiglia, delle gite e delle passeggiate per le strade di Katowice e Cracovia, con il costante sottofondo delle fragorose risate dei nostri giovani viaggiatori europei.
La voglia di visitare, scoprire posti nuovi, conoscersi ricorrendo ad una lingua comune, che oltre all'inglese, è fatta di gesti, sorrisi, abbracci, di condivisione di cibi e gusti locali, ha contraddistinto lo spirito degli studenti che, nonostante la loro giovane età, hanno affrontato una settimana lontani da casa, sempre con grande maturità, entusiasmo e gioia. Così si sono ritrovati a vivere una nuova routine: a darsi il buongiorno e la buona notte in polacco, a fare colazione salata e salire a bordo della macchina dei genitori polacchi per immergersi in un sistema scolastico nuovo, in classi sconosciute dove a contare è stata la capacità di mettersi in gioco, di presentarsi e svolgere attività in inglese. Dalle danze popolari polacche, all'incontro istituzionale con il Sindaco della città ospitante, dalla visita al Planetario immerso in un meraviglioso parco al gioco sull'ambiente, tema del progetto, il filo conduttore è sempre stato quello dell'unione e della condivisione di valori e pratiche comuni tra i tre gruppi – italiano, polacco e finlandese – del network Erasmus ormai ben consolidato.

Il bagaglio del ritorno non è lo stesso dell'andata. Lo sanno bene i nostri ragazzi, e non perché gli indumenti non fossero più puliti e in ordine, e neanche per la quantità indescrivibile di doni e cioccolate ricevute dalle famiglie ospitanti. Il bagaglio del ritorno è diverso perché le emozioni e gli affetti delle persone con cui abbiamo condiviso questa esperienza vibrano nel nostro cuore e nutriranno le speranze e i sogni del nostro futuro. Che non ci stancheremo mai di dire, deve essere di pace e fratellanza.
"Fratelli e sorelle polacche e finlandesi, arrivederci ad aprile. Alla prossima mobilità Erasmus!"
conclusa la mobilità in Polonia degli studenti della media "P. N. Vaccina"conclusa la mobilità in Polonia degli studenti della media "P. N. Vaccina"conclusa la mobilità in Polonia degli studenti della media "P. N. Vaccina"
  • Comune di Andria
  • scuola vaccina
  • erasmus+
  • progetto erasmus plus
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.