ballata dei lenna
ballata dei lenna
Enti locali

Progetto “S.O.S. Sordi”: attivo per le province Bat e Bari

Un’applicazione per smartphone e tablet per accedere ai numeri di emergenza

L'indipendenza salva la vita e, soprattutto quando si tratta di situazioni d'emergenza, l'autonomia è fondamentale. Proprio a questo scopo infatti è stata avviata dal Questore di Bari, il dottor Antonio De Iesu e dal Commissario straordinario dell'Ente Nazionale per la protezione e l'assistenza dei sordi (Ens) Ferdinando Cericola, il protocollo d'intesa per l'attuazione del progetto "S.O.S. Sordi". Il progetto va a completare il già avviato "Sicuri e mai soli", già attivo presso la questura, che consente di inviare richieste di soccorso al numero 334 6909032.

Grazie a questo utilissimo progetto, sarà consentito alle persone mancanti della facoltà uditiva, di poter accedere tramite un'applicazione per smartphone e tablet ai numeri d'emergenza. L'utente che dovesse avere necessità dovrà preventivamente registrarsi nell'applicazione, inserendovi i propri dati personali e magari anche quelli di parenti o persone utili a cui fare riferimento, tra cui i recapiti degli interpreti della lingua dei segni. In seguito, nel momento dell'invio della richiesta d'aiuto, dovrà essere selezionata dal richiedente la tipologia d'emergenza da segnalare (selezionandola tra quelle indicate dal sistema). Successivamente, dovrà quindi inviare la richiesta di soccorso all'indirizzo e-mail della casella postale appositamente creata presso la locale sala operativa della Questura di Bari, con competenza territoriale per le province di Bari e Bat, attiva e sotto controllo h24.

La mail da inviare sarà automaticamente prodotta dall'applicazione e inviata, sempre automaticamente, all'indirizzo "emergenzasordi.quest.ba@poliziadistato.it". Il sistema inoltre, al momento dell'invio, provvederà a trasmettere alle forze dell'ordine la posizione dell'utente (individuata in automatico dall'app) e dati personali dello stesso, per rendere quindi al cittadino un efficace quanto pronto intervento. Nel frattempo, un operatore attivo presso la locale sala operativa, una volta ricevuta la richiesta, provvederà all'invio di una mail di conferma per l'avvenuta ricezione. Anche per i più restii non resta che abbandonarsi alla fiducia per la tecnologia, l'arte del saper fare, la tecnica, frutto dell'ingegno umano consentono sempre più di ridurre disagi e sofferenze che i meno fortunati incontrano anche nell'espletamento delle più semplici necessità quotidiane.
  • polizia
Altri contenuti a tema
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Scontro frontale tra due auto a Barletta sulla Strada Statale 93
Controllo in casa finito male, due pregiudicati aggrediscono poliziotti Controllo in casa finito male, due pregiudicati aggrediscono poliziotti I due agenti sono dovuti ricorrere alle cure dei sanitari del pronto soccorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.