Scuola media
Scuola media "Vaccina"
Scuola e Lavoro

Progetto rispettiamo “Lo spazio intorno a noi”: le riflessioni degli alunni della scuola "Vaccina"

Circa 30 studenti hanno partecipato per tre giorni all’iniziativa organizzata da Coop Alleanza 3.0

Si è svolto nei giorni 917 e 21 gennaio il progetto "Lo spazio intorno a noi", organizzato da Coop Alleanza 3.0 e condotto dalla dottoressa Simone Vanna. Il primo e l'ultimo incontro si sono svolti presso l'auditorium della Scuola Secondaria di I grado "Padre Niccolò Vaccina", il secondo si è tenuto presso l'Ipercoop di Andria.

«Al progetto hanno partecipato circa 30 alunni, provenienti da classi diverse, guidati dai Docenti di Sostegno, che ogni anno si impegnano a far vivere a noi ragazzi delle esperienze significative per la nostra crescita culturale ed umana», spiegano gli studenti della scuola "Vaccina". «Il percorso di quest'anno si è rivelato molto interessante perché ha permesso di riflettere sugli stili di vita, sulle scelte di consumo e sul loro impatto ambientale, stimolando lo sviluppo del pensiero critico come consumatori consapevoli.

Abbiamo capito che i nostri modi di fare e le nostre scelte quotidiane influiscono inevitabilmente sulla relazione indissolubile tra uomo e natura. Perciò, quando facciamo la spesa, dobbiamo cercare di evitare di acquistare prodotti che richiedono uno spreco di materiali per l'imballaggio, oppure dobbiamo optare per prodotti confezionati in materiali riciclabili o provenienti da materiali riciclati. Nel nostro piccolo daremo una mano a rendere concreto quel concetto tanto declamato che è lo sviluppo sostenibile e che deve trovare poi concreta realizzazione proprio nel nostro modus vivendi.

Al termine di questo viaggio, noi alunni abbiamo riflettuto, divisi in piccoli gruppi, sui 17 punti dell'Agenda 2030 e su come utilizzare sapientemente le nostre risorse, senza sprecare e senza inquinare. Infine, abbiamo espresso in rima su di un cartellone le nostre riflessioni:

"Con le lampade a basso consumo,
non rimane al buio nessuno
luce chiara e duratura avremo
se tutti il led utilizzeremo.
Poiché il sole illumina e riscalda,
coi pannelli è subito acqua calda.
In equilibrio sull'hoverboard devi stare,
se in ritardo non vuoi arrivare…"
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • scuola vaccina
  • coop
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” Nel corso dell'evento fieristico, evidenziata l'importanza della tecnologia nel nostro presente
1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" 1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" Dopo 76 anni si conclude il ciclo della scuola secondaria di primo grado "Padre Niccolò Vaccina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.