Accordo di partenariato WHUAO
Accordo di partenariato WHUAO
Associazioni

Progetto "On foods - WUHAO: sottoscritto ad Andria l’accordo di partenariato

Il Mercato Ortofrutticolo diventa l’hub logistico per raccogliere e smistare le eccedenze dei Produttori Ortofrutticoli Italiani

Sottoscritto ieri pomeriggio in Sala Giunta l'accordo di partenariato tra le associazioni che aderiscono al Progetto On Foods – WUHAO. Si tratta del Centro Mamre di Andria, l'associazione Orizzonti di Trani, la Parrocchia Santa Maria Vetere di Andria, le Caritas diocesane di Barletta, Trani e Andria, la Misericordia, la Parrocchia Maria Assunta di Canosa, la parrocchia dell'Annunziata di Andria, il Centro Emmaus di Minervino, le Betlemite di Andria, la Parrocchia del Cristo Redentore di Trani e la parrocchia dell'Altomare di Andria. Presenti il sindaco di Andria Giovanna Bruno, l'Assessore alle Radici Cesareo Troia, il direttore del Mercato Ortofrutticolo Generale Maurizio Pizzolorusso e il Dirigente del SUAP Riccardo Zingaro.

Sulla scorta di questo progetto il Mercato Ortofrutticolo di Andria diventa l'hub logistico che raccoglierà le eccedenze dei Produttori Ortofrutticoli Italiani e le smisterà con l'aiuto del Centro Mamre a tutti gli enti beneficiari che si faranno carico di aiutare le persone indigenti donando frutta e verdura. Il Mercato Ortofrutticolo di Andria, insieme al CAL Centro Agro-Alimentare e Logistica di Parma ed al COAGRI di Cagliari, con il Coordinamento dell'Università di Foggia che è l'ente capofila, ha lavorato per costruire una filiera atta a valorizzare la sostenibilità e a ridurre lo spreco alimentare. Il Progetto WUHAO è dedicato anche alla "logistica solidale", particolarmente centrato sui ritiri di mercato per la redistribuzione dei prodotti ortofrutticoli per fini di solidarietà sociale.

«Il progetto di logistica solidale è già una best practice per il Centro Agroalimentare di Parma con altri mercati della regione Emilia Romagna, ovvero Rimini, Cesena e Bologna – spiega il Direttore del Mercato Ortofrutticolo Generale, Maurizio Pizzolorusso - Questi mercati sono degli Hub logistici dove le organizzazioni dei produttori consegnano i raccolti per poi essere smistati alle associazioni caritatevoli e per il loro tramite alle persone che ne hanno bisogno. Abbiamo ricevuto tante adesioni da parte di associazioni e siamo aperti ad altri ingressi. Allo stato attuale possiamo dire che con l'accordo sottoscritto oggi riusciremo a servire circa 4000 persone».

«L'amministrazione ha saputo cogliere questa opportunità – sottolinea il Sindaco Giovanna Bruno - Anche in vista di quello che sarà il mercato ortofrutticolo nuovo della città si è pensato di voler dare sin da subito un taglio molto vicino al sociale soprattutto di questi tempi in cui avremmo il desiderio di non lasciare indietro nessuno, ma purtroppo tanti per strada ne perdiamo e tanti vengono raccolti e avvicinati proprio dalle associazioni di volontariato. Sancire attraverso questo progetto e questa forma di partenariato questo atto di collaborazione è per noi una cosa molto bella a cui ci teniamo particolarmente, sperando che venga accolto nella vera essenza, perché solo così potrà essere mutuato anche da altre realtà».

«Siamo molto contenti di aver raggiunto questo obiettivo a cui abbiamo lavorato in sinergia con gli altri enti – spiega l'assessore alle Radici Cesareo Troia - Andria si pone al pari di altre città italiane come modello di progettualità pubblico-privata che mette al centro ancora una volta le persone, senza tralasciare le esigenze dei produttori».
Accordo di partenariato WHUAOAccordo di partenariato WHUAOAccordo di partenariato WHUAO
  • Solidarietà
Altri contenuti a tema
Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Inaugurata a Dida una scuola media in memoria di Daniela Fortunato
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali” martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali” martedì 11 marzo l’evento di apertura  Si tratta di un progetto che guarda ai più deboli ed ai più vulnerabili
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  L’iniziativa mira a proporre nuove soluzioni abitative rivolte a cittadini e famiglie in situazioni di fragilità socio-economica
Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Un evento che ha messo in luce il talento e l'impegno della comunità, celebrando i valori dell'inclusione e dell'amicizia
Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Il furto dell’albero di alluminio della barca a vela deputata alla velaterapia ha rischiato di fermare questo importante progetto
“Oggi faccio io”: il progetto di inclusione sociale a Palazzo di Vetro, domani 24 gennaio ore 10 “Oggi faccio io”: il progetto di inclusione sociale a Palazzo di Vetro, domani 24 gennaio ore 10 Quindici studenti accompagnati da tutor e insegnanti, saranno “dipendenti comunali per un giorno”
Natale solidale: Bella musica e tante emozioni alla RSA di via Vittore Carpaccio Natale solidale: Bella musica e tante emozioni alla RSA di via Vittore Carpaccio Numerose le attività realizzate presso la RSA Proges di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.