Dieta mediterranea
Dieta mediterranea
Scuola e Lavoro

Progetto nazionale MedDiet: la scuola "Verdi-Cafaro" vince con un corto

L'Associazione Città dell'Olio ha scelto l'istituto andriese già vincitore del Bimboil

"We are what we eat". Questo lo slogan di MedDiet", progetto strategico finanziato dall'Unione Europea per la promozione e valorizzazione della Dieta Mediterranea, riconosciuta Patrimonio immateriale dell'Umanità dall'Unesco nel 2010. Oltre all'Italia, partecipante con l'Associazione Nazionale Città dell'Olio, il progetto coinvolge altri 5 Paesi del Mediterraneo come l'Egitto, la Grecia, il Libano, la Spagna e la Tunisia. E proprio l'Associazione Nazionale Città dell'Olio ha proclamato vincitore l'Istituto Comprensivo "Verdi-Cafaro" per la categoria scuole elementari, in considerazione dei criteri di creatività, innovazione e autonomia che gli alunni hanno dimostrato nella realizzazione del cortometraggio.

Al concorso hanno partecipato, oltre all'Istituto andriese, gli Istituti Comprensivi di Canino (VT), Zaganise (CZ), Castelvetrano (TR), Barile (PZ). Per la Puglia è stato prescelto l'istituto "Verdi-Cafaro" perchè le classi 4^A e 5^D-E-F-G, sono risultate vincitrici della XI^ Edizione del Concorso "Bimboil" nella Regione Puglia. Il progetto è stato suddiviso in due fasi: nella prima, è stata implementata un'azione di formazione rivolta al dirigente scolastico e ai docenti; nella seconda è iniziata un'attività didattica rivolta ai bambini, con la partecipazione ad un concorso e la visita a una Masseria didattica. Le classi coinvolte hanno prodotto un cortometraggio dal titolo "Un'avventura a Km. zero" che ha avuto come oggetto di studio un prodotto tipico del nostro territorio le fave, attraverso un percorso didattico-educativo realizzato mediante esperienze diverse (dalla raccolta dei baccelli alla loro trasformazione in ricette, dalle più tradizionali a quelle più innovative). L'uscita didattica, svolta il 12 e il 13 maggio presso la "Masseria del Duca" di Crispiano (TA), ha permesso agli alunni delle classi coinvolte di degustare, apprezzare e comprendere il valore delle produzioni locali di qualità, strettamente legate alle nozioni di cultura, convivialità e folklore del nostro territorio.

Il progetto "We are what we eat", si prefigge di diffondere la consapevolezza che la Dieta Mediterranea è parte integrante dello stile di vita e delle abitudini alimentari dei paesi partner e di accrescere maggiori consapevolezze sui vantaggi derivanti da una corretta alimentazione, in un'ottica di prevenzione di malattie e salvaguardia della salute. Non secondario l'obiettivo di valorizzare il know-how tra agricoltori, produttori alimentari e ristoratori per lanciare un marchio "Dieta Mediterranea".
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia La nota di Vito Masciale: “Regione riveda la delibera, lontana dalla volontà dell'Amministrazione”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.