Progetto Martina, ospitato all'Itis
Progetto Martina, ospitato all'Itis "Jannuzzi"
Scuola e Lavoro

Progetto Martina, informare i giovani per salvaguardare la vita

Lions ed A.Ge. ospitati all'ITIS "Jannuzzi" per parlare di tumori

Informare i giovani sulle modalità di lotta ai tumori, sulla possibilità di evitarne alcuni, sulla opportunità della diagnosi tempestiva, sulla necessità di impegnarsi in prima persona. Dare tranquillità perchè il saper affrontare una malattia, il sapere che ci si può difendere e che si può vincere è una risorsa. Sono questi gli obiettivi del Progetto "Martina", un service del Lions Club nato a Padova nel 1999 e finalizzato all'informazione dei giovani sul cancro. L'idea è partita dalla commovente storia di una giovane ragazza, Martina, ammalatasi di un tumore alla mammella ancora troppo giovane. Oggi Martina non c'è più, ma ha lasciato un testamento in cui chiedeva che «i giovani vengano accuratamente informati ed educati ad avere maggior cura della propria salute… ». Sabato scorso il Progetto "Martina" è sbarcato ad Andria, grazie all'impegno del locale circolo dei Lions "Castel del Monte". L'evento è stato dedicato ad una cinquantina di ragazzi delle classi quarte dell'Istituto Tecnico "Jannuzzi" di Andria. La partnership con l'istituto andriese è in essere già da diversi anni e dal 2014 vi è stato anche l'avvicinamento dell'A.Ge. per coinvolgere anche i genitori degli alunni stessi. La lezione è stata sviluppata dal dottor Michele Mastrodonato, coordinatore di zona del "Progetto Martina".

«Il Service Lions si chiama Progetto Martina in ricordo di una donna molto giovane, colpita da tumore alla mammella - ha detto Giuseppe Pierro, Presidente del Lions Club di Andria - l'idea è proprio quella di sviluppare prevenzione nei giovani prevalentemente nei ragazzi in attività scolastica anche se negli ultimi anni il progetto è stato aperto anche alle famiglie ed ai genitori. Gli obiettivi del Progetto sono quindi quelli di portare a conoscenza alcune modalità di lotta ai tumori ed informare sulla possibilità di evitarne alcuni, impegnandosi fin dalla più giovane età». Proprio l'A.Ge. di Andria, ha adottato il progetto ed ha avuto il compito di coinvolgere famiglie e genitori su questo delicato tema: «Riteniamo importante parlare con i genitori di prevenzione dei tumori - ha detto Riccardo Lapenna, Presidente dell'A.Ge. di Andria - il cancro si può combattere facendo prevenzione sin da piccoli o cambiando stile di vita e genitori formati possono aiutare meglio i ragazzi. Alcuni tumori sono infatti dovuti a virus e concause importanti per moltissimi tumori sono alcuni fattori ambientali e stili di vita errati».

Particolarmente soddisfatta anche Fortunata Terrone, Dirigente Scolastica dell'ITIS "Jannuzzi" di Andria: «Il progetto ha una storia ormai consolidata e viene attuato da più anni - ha detto la Dirigente Scolastica - la scuola ha dato particolare importanza alla prevenzione perchè crediamo fortemente che tornando a casa i ragazzi diventano cassa di risonanza di alcune problematiche. Non possiamo che ringraziare il Lions Club e l'A.Ge. che si fanno portavoce di una problematica così di stretta attualità».
Progetto Martina AndriaProgetto Martina AndriaProgetto Martina AndriaProgetto Martina Andria
Carico il lettore video...
  • lions club
  • Itis Jannuzzi
Altri contenuti a tema
La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi, in viale Gramsci, 40
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Presentazione venerdì 7 marzo alle 11:30, presso l’auditorium della scuola "ITT Sen. Onofrio Jannuzzi"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Convegno ad Andria su intelligenza artificiale: nuove frontiere e opportunità per le imprese   Convegno ad Andria su intelligenza artificiale: nuove frontiere e opportunità per le imprese   Promosso dal Lions Club in collaborazione con il Comune di Andria e altri partner di prestigio
Il Service Kairós dei Lions Club Andria presentato presso l'I.C."Verdi-Cafaro" Il Service Kairós dei Lions Club Andria presentato presso l'I.C."Verdi-Cafaro" Prosegue per il secondo anno consecutivo l'iniziativa proposta dai Lions del territorio, protagonista la musica
“Zaino Sospeso”: anche per Andria l'iniziativa del Lions Club “Zaino Sospeso”: anche per Andria l'iniziativa del Lions Club Il progetto permette alle famiglie in difficoltà garantire ai propri figli un corredo scolastico completo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.