fai
fai
Eventi e cultura

Progetto "Laudato sì", appuntamento sulla cura della casa comune

Primo incontro il 15 febbraio, vi aderiscono diverse organizzazioni ecclesiali

Il progetto "Laudato sì", che ha come finalità la presentazione e la diffusione, nella Diocesi di Andria e nella cittadinanza, della recente Enciclica di Papa Francesco, è stato promosso dal Punto pace di Pax Christi, dall'Ufficio della pastorale sociale e del lavoro, della giustizia e della pace, della salvaguardia del creato e dalla Caritas diocesana.

Ad esso hanno aderito diverse altre organizzazioni ecclesiali: Ufficio della pastorale giovanile, Consulta delle aggregazioni laicali, Forum socio-politico, MEIC, Bottega del mondo, Agesci (Canosa), Agesci (Minervino), L'Umana dimora (Minervino), Comunione e Liberazione (Andria), Cooperativa Sant'Agostino, e del mondo laico, FAI e Lega ambiente.

Queste realtà associative, espressione di due mondi diversi, ma non lontani e contrapposti, hanno deciso di dialogare e riflettere sull'Enciclica che non a caso porta come sotto titolo: "lettera Enciclica sulla cura della casa comune". Due sensibilità, due prospettive che dialogano e approfondiscono un documento di valore universale.

Il primo appuntamento è per mercoledì 15 febbraio c.a. alle ore 19, presso l'Auditorium mons. Di Donna, in via Saliceti: dialogano don Renato Sacco, coordinatore di Pax Cristi nazionale, Francesco Tarantini, presidente regionale di Lega ambiente. Modera la giornalista Marilena Pastore.
  • FAI
Altri contenuti a tema
Le Giornate del Fai, nella Bat intriganti viaggi storico architettonici e  paesaggistici Le Giornate del Fai, nella Bat intriganti viaggi storico architettonici e paesaggistici Conferenza stampa a Barletta il 18 marzo per il weekend del Fondo per l'ambiente italiano
Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria L'iniziativa, promossa dalla sezione cittadina di Italia Nostra, è in programma domenica 23 febbraio
FAI - I Luoghi del cuore: anche Andria presente con "Masseria Femminamorta da Capo" FAI - I Luoghi del cuore: anche Andria presente con "Masseria Femminamorta da Capo" Ecco la classifica provvisoria del 12° censimento del FAI. Come fare per votare andando sul sito del FAI
"I luoghi del cuore del FAI": Italia Nostra Andria promuove il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere "I luoghi del cuore del FAI": Italia Nostra Andria promuove il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere Le condizioni di questi affreschi sono abbastanza deteriorate e si rischia di perderli per sempre
Andria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblico Andria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblico Ecco le splendide foto realizzate dalla delegazione FAI cittadina, guidata dall'ing. Filippo Fusaro
13ª edizione delle Giornate FAI di Autunno: Andria pronta con Palazzo Ducale 13ª edizione delle Giornate FAI di Autunno: Andria pronta con Palazzo Ducale Uuno degli edifici storici più significativi della città, situato nel cuore del centro storico
Giornate FAI d’Autunno: la provincia BAT propone affascinanti viaggi storico – architettonici Giornate FAI d’Autunno: la provincia BAT propone affascinanti viaggi storico – architettonici Tra percorsi cittadini alla scoperta di palazzi privati, monasteri inaccessibili e testimonianze nascoste
Torna la grande festa delle Giornate FAI: per Andria ci sarà Palazzo Ducale Torna la grande festa delle Giornate FAI: per Andria ci sarà Palazzo Ducale L'iniziativa viene proposta per sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.