Nicola Giorgino, Sindaco di Andria
Nicola Giorgino, Sindaco di Andria
Territorio

Progetto Ferrotramviaria, Giorgino: «Andria e Barletta asse strategico»

Il sindaco ha partecipato alla presentazione dei lavori che interesseranno le città

Altro passo in avanti per il progetto di adeguamento dell'area metropolitana nord barese sull'asse Andria-Barletta con la riorganizzazione della stazione di testa nell'area ofantina e l'interramento della linea nel tratto abitato della città di Andria. Dopo le presentazioni avvenute negli anni scorsi ad Andria, e l'apertura dei cantieri per la realizzazione della nuova Stazione Andria Sud, nel quartiere Fratta in direzione di Corato, il progetto è stato illustrato anche a Barletta. E' stata così recuperata a quest'opera, ancora una volta, la sua strategicità al servizio di un territorio le cui dinamiche, in termini di mobilità individuale e collettiva di persone, oltre che di merci, ne saranno beneficiate in misura tale da assegnare alle due città, anche per questa via, una centralità evidente nel panorama del trasporto ferroviario regionale.

Su questi aspetti ha insistito il sindaco di Andria Nicola Giorgino, intervenendo a Barletta al convegno organizzato per la presentazione del progetto di adeguamento della Ferrotranviaria Bari Nord. «E' un'opera strategica su cui Andria punta da anni - afferma Giorgino - e che, come tutte le opere complesse, è anche proceduralmente complicata. Ma bisogna essere tenaci e perseveranti come ci ha dimostrato lo stesso avvio dei lavori della stazione Andria Sud che significa proprio questo. Significa il risultato della tenacia di tutti i protagonisti in campo che, con il loro operato, stanno rendendo possibile la realizzazione di questa grande opera di ammodernamento infrastrutturale che la nostra comunità aspetta da decenni».

A Barletta il Sindaco Giorgino ha confermato la strategicità dell'intesa con Barletta e ha ringraziato Ferrotramviaria e Regione Puglia per lo sforzo profuso perchè si giungesse al primo lotto dell'intero "Grande Progetto-Adeguamento Ferroviario dell'area metropolitana Nord Barese". Il cronoprogramma prevede il completamento di Andria Sud entro il 31 dicembre 2015, mentre il secondo lotto si concluderà entro il 2018. Quando sarà completata con le stazioni di Andria Centro e la Fermata Andria Nord, si realizzerà non solo la riduzione del traffico stradale e l'eliminazione dei passaggi a livello, ma anche un cardine dei trasporti all'interno dell'abitato di Andria, proponendo anche soluzione alla domanda di trasporto della Provincia.

«Queste opere, sulle quali non si perderà alcun finanziamento a dispetto di coloro che remano contro, consentiranno, insieme a quelle che si realizzeranno a Barletta, di effettuare - conclude il Sindaco - investimenti in infrastrutture materiali che serviranno alla nostra area per crescere ancora ed essere protagonista delle grandi direttrici di flusso sia verso le aree interne che verso quelle adriatiche. Una rete di flussi che integrerà le due città in un asse strategico vitale per la ripresa del Mezzogiorno».
Carico il lettore video...
  • Nicola Giorgino
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
Altri contenuti a tema
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Saranno piantumanti nuovi arbusti
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Rinnovo flotte TPL, acquisti avvenuti con cofinanziamento regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.