Liceo Classico Carlo Troya Andria
Liceo Classico Carlo Troya Andria
Scuola e Lavoro

Progetto Erasmus Plus, il Liceo "C. Troya" in viaggio in Germania

Le sei ragazze che hanno partecipato sono state ospitate dalle famiglie del posto

Il quinto meeting, previsto all'interno del progetto Erasmus Plus, si è svolto a Monaco di Baviera ed ha visto coinvolte sei ragazze: Mariateresa Calamita Di Tria, Vincenza Carbutti, Roberta Loconte, Gaia Di Santo, Simona Gaia Molino e Raffaella Sansonne, accompagnate dalle prof.esse Rosanna Agatino e Daniela Fortunato. Nonostante lo spiacevole lutto che ha colpito il Liceo "Carlo Troya", la scomparsa improvvisa nell'incidente ferroviario avvenuto a luglio della professoressa Giulia Favale, colonna portante di questo progetto europeo, volto a valorizzare gli scambi culturali, la scuola ha deciso di proseguirlo in sua memoria. Le professoresse, insieme alle alunne partecipanti, si sono impegnate partendo da zero e con molta dedizione, per rendere questa esperienza indimenticabile e per mantenere vivo il suo ricordo e il suo operato.

Un'esperienza indimenticabile ricca di emozioni, così come l'hanno descritta le protagoniste di questa avventura: «L'intera settimana trascorsa in Germania è stata letteralmente una settimana di scoperte, caratterizzate ogni giorno da esperienze nuove e avvincenti. Partendo dal tema centrale del meeting, le energie rinnovabili, ci siamo trovate a svolgere non solo attività di gruppo, finalizzate all'approfondimento degli argomenti trattati, ma anche esperienze nuove, visite a luoghi stupendi della Baviera e non solo, come Salisburgo. Abbiamo avuto la possibilità di entrare in contatto con ragazzi come noi, con i quali abbiamo condiviso risate ed esperienze indimenticabili, come la fiaccolata notturna per raggiungere una baita in cima ad una montagna, ma anche stupore nel vedere i famosi e tradizionali mercatini di Natale a cui non siamo soliti assistere nella nostra città. Durante la permanenza a Monaco siamo state accolte con tanto calore ed affetto dalle famiglie tedesche; i ragazzi ospitanti ci hanno fatto sentire a nostro agio contribuendo a rendere questo viaggio ancora più piacevole e facendoci provare, nel lasciarli, la stessa sensazione di nostalgia provata al momento della partenza dall'Italia, quando abbiamo salutato i nostri familiari. Fortunatamente però ancora oggi continuiamo a tenerci in contatto, ricordando i bei momenti passati insieme e condividendo anche la tristezza e la mancanza di quella magica esperienza che ha rappresentato per tutti noi il progetto Erasmus Plus. Si, perchè Erasmus Plus è più di un semplice viaggio o un'esperienza didattica, si è dimostrato essere un reale arricchimento a livello personale...un vulcano di emozioni!».
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Il progetto "Orienteering" del Liceo "Carlo Troya" di Andria in collaborazione con l'Università di Bari Il progetto "Orienteering" del Liceo "Carlo Troya" di Andria in collaborazione con l'Università di Bari Coinvolte le classi quarte, che tra le diverse attività hanno visitato la Cittadella Mediterranea della Scienza
Grande successo del Liceo Carlo Troya nelle finali Bari-BAT di Corsa di Orientamento e Orientamento di Precisione Grande successo del Liceo Carlo Troya nelle finali Bari-BAT di Corsa di Orientamento e Orientamento di Precisione Gli studenti si sono rivelati protagonisti assoluti della giornata delle gare, svoltesi l'11 aprile scorso nel centro storico di Monopoli
Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Occasioni importanti di riflessione per gli studenti nelle giornate del 25 e 26 marzo
“La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya “La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya Giorgia Zingaro della 1 A classico e Martina Parenzo della 5 B scienze umane, infatti, parteciperanno alla finale del 21 marzo 2025 a Roma
Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Lo sottolinea la dirigente scolastica dott.ssa Addolorata Guarino
Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi L'autore del romanzo "Quando i picchetti sono fioriti" ha catturato l'attenzione di più di ottocento ragazzi
Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria L'Istituto più antico della città conserva il suo ruolo di riferimento formativo e culturale per il territorio
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.