Progetto Comenius, Istituto
Progetto Comenius, Istituto "Lotti" in Sala Consiliare ad Andria
Scuola e Lavoro

Progetto Comenius al "Lotti": ospiti francesi e norvegesi

Dal 13 al 15 ottobre studenti e docenti in visita a Castel del Monte

Tema di Back to the future è il Castel del Monte e la sua tutela da ogni forma di inquinamento. Su questo argomento si basa lo scambio culturale nell'ambito del progetto Comenius voluto dall'Istituto "Lotti-Umberto I" di Andria e che ieri ha accolto una delegazione di dieci studenti con rispettivi docenti della Upper Secondary School di Nesodden - Oslo (Norvegia) e del Lycée Marguerite Yourcenar di Erstein – Strasburgo (Francia). A Palazzo di Città momento istituzionale alla presenza del Sindaco Nicola Giorgino e dell'Assessore alle attività produttive Benedetto Miscioscia oltre al Preside dell'Istituto, Pasquale Annese ed i docenti protagonisti di questo nuovo scambio culturale interamente finanziato dall'Unione Europea.

Nella tre giorni andriese, sino a domani 15 ottobre, ampio spazio alla Preservation of ancient monuments con gli studenti andriesi ad illustrare in lingua inglese la storia di Castel del Monte e le strategie per proteggere il monumento patrimonio dell'UNESCO dall'inquinamento. Le tre scuole partner si sono già incontrate ad Aprile in Norvegia per analizzare il il ruolo dell'acqua nel proprio territorio e le strategie messe in atto per difenderla e garantirla alle generazioni future. Nel pomeriggio di ieri spazio alle escursioni a Castel del Monte e nel centro storico cittadino con tappa d'obbligo al Museo del Confetto mentre il programma prevede la prosecuzione dei lavori quest'oggi a scuola e poi escursione verso Trani per godersi la Cattedrale ed altri monumenti cittadini.

Il progetto, coordinato dalla prof.ssa Angela Lotito e coadiuvato dai professori Marina Lamanuzzi, Giuseppe Ernesto e Michelina Pertoso, avrà entro fine mese un appuntamento a Strasburgo per concludere la terza fase del progetto di scambio culturale Comenius.
Carico il lettore video...
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
  • progetto comenius
Altri contenuti a tema
La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino Magistrato della sezione penale del Tribunale di Trani, è anche autore del libro "L'ingiustizia a colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga "Questa ulteriore iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per i ragazzi, che potranno mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula"
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   Inaugurato il nuovo percorso di studi con “curvatura sportiva”
Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Ancora un'esperienza all'estero per gli alunni dell'istituto andriese
PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” Un’esperienza di alternanza scuola-lavoro all’estero per le 3^, 4^ e 5^ dell’istituto andriese
“Rinate – Oltre il femminicidio”: la mostra di Stefania Pradi fa tappa all’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” “Rinate – Oltre il femminicidio”: la mostra di Stefania Pradi fa tappa all’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” Un progetto dell’associazione Rea in collaborazione con Fondazione Vodafone e Fondazione Media Literacy
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.