Nunzio Liso e Gianluca Grumo
Nunzio Liso e Gianluca Grumo
Politica

Progetto Andria: Liso «Senza divisioni il PD c'è», Grumo «Non esiste rinnovamento»

Le reazioni alla conferenza stampa di inizio del laboratorio di liste civiche

Il primo passo verso le amministrative 2015 nella città di Andria, lo hanno fatto le liste civiche di opposizione in Consiglio Comunale. "Progetto Andria" è il nome del laboratorio di idee immaginato da Andria 3, L'Alternativa, La Risposta e dal consigliere indipendente Bisceglie nonchè da Giovanni Addario dell'Italia dei Valori. Diversi pezzi d'opposizione, sostanzialmente senza Partito Democatico, che si riuniscono alla ricerca di un consenso più ampio dell'ultima tornata cittadina ma che immaginano una possibile aggregazione anche dei partiti tradizionali. E le reazioni non sono tardate con Nunzio Liso, ultimo candidato di centro sinistra in ordine di tempo alla guida della Città di Andria: «E' da valutarsi positivamente il coordinamento costituitosi in consiglio comunale fra diversi gruppi dell'opposizione - dice il Presidente Provinciale del Partito Democratico - La frammentazione con cui il centro sinistra si propose agli elettori dopo l'esperienza tormentata dell'amministrazione Zaccaro fu la causa principale della rovinosa sconfitta del 2010. In quella occasione la città volle sanzionare la litigiosità continua del centro sinistra, piuttosto che apprezzarne i meriti amministrativi e le realizzazioni compiute, e premiò la compattezza con cui la destra affrontò le elezioni».

L'affondo deciso sull'Amministrazione Giorgino: «Il rischio di disavanzo di bilancio è concreto e la situazione di cassa grave, con i pagamenti ai creditori che tardano oltre ogni ragionevole tempo di attesa - dice ancora Liso - La città langue senza che alcuno dal governo cittadino si adoperi per proporre soluzioni. Dubito che in questo ultimo scorcio di consigliatura si possa intervenire rovesciare questa brutta situazione in cui gli andriesi si trovano, per cui bene fa chi programma adesso il prossimo futuro». Ma l'appello è proprio ai gruppi che hanno creato Progetto Andria: «L'intesa oggi annunziata fra gruppi che si sono contraddistinti per l'opposizione alla amministrazione Giorgino non può però limitarsi ad una mera operazione "politicista" - dice ancora Liso - Se le divisioni della scorsa consigliatura e delle ultime elezioni amministrative sono superate, l'obiettivo è raggiungibile ed anche il Partito Democratico non si sottrarrà a questo compito, con la convinzione che personalismi, particolarismi ed alcuni deleteri modi di agire debbono essere messi alle spalle».

La replica della maggioranza di centro destra è affidata a Gianluca Grumo, Capogruppo di Forza Italia: «Prosegue l'esilarante epopea di quel che resta della sinistra andriese - dice Grumo - il primo punto del documento illustrato in conferenza stampa testualmente recita: "continuare l'opera di concreto rinnovamento dello scenario politico locale". A questo punto non sappiamo se ridere o piangere. Infatti, paladini di questo presunto rinnovamento sono in ordine un ex segretario della Margherita, un ex assessore ai lavori pubblici della giunta Zaccaro, due ex candidati alla carica di sindaco e persino consiglieri comunali presenti in aula sin dal 1993. Parte integrante del "giovane" progetto non poteva che essere anche un altro ex candidato sindaco del PD, da 20 anni consigliere ed assessore comunale e provinciale, alla ricerca evidentemente ancora di una poltrona per il futuro. Ed ai box, pronto ad indossare la maglia di capitano, anche un ex sindaco, alla guida di un movimento denominato, crediamo in modo ironico, "Cambiamenti"».

Lo stesso Grumo, poi, parla delle lotte intestine al centro sinistra: «Gli stessi protagonisti di "Progetto Andria" sono coloro che hanno tentato e tentano ancora, ripetutamente, in tutti i modi, di "prendersi" il Partito Democratico, attraverso una perenne faida interna al centro-sinistra locale, ancora in corso, che tanto ha nuociuto alla città fino al 2010. Piuttosto che andare alla ricerca di nuovi percorsi popolari, come recita il documento presentato, questa classe politica, disastrosa passata classe dirigente della città, farebbe bene ad intraprendere un percorso volto ad abbandonare per sempre la politica locale, liberandola dai soliti nefasti teatrini in cui eccelle».
  • nunzio liso
  • progetto andria
  • gianluca grumo
Altri contenuti a tema
In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket Lo chiedono i consiglieri Gianluca Grumo, Michele Coratella e Vincenzo Coratella, rappresentanti dei partiti di Azione e MoVimento 5 Stelle
Azione, Dimensionamento scolastico: "L’Amministrazione ha paura di chi smaschera la sua incapacità di governare" Azione, Dimensionamento scolastico: "L’Amministrazione ha paura di chi smaschera la sua incapacità di governare" Nuova nota del Commissario cittadino Antonio Nespoli e del consigliere comunale Gianluca Grumo
Congresso nazionale Azione: gli eletti della Bat Congresso nazionale Azione: gli eletti della Bat Con Mennea e Spina ci sono Anna Campese, Gianluca Grumo, Stefania D’Addato, Vincenzo Laluce e Raffaelle Merra
Azione Andria: "Dal dimensionamento al ridimensionamento"   Azione Andria: "Dal dimensionamento al ridimensionamento"   La nota del Commissario cittadino Antonio Nespoli e del consigliere comunale Gianluca Grumo
Novità politica al Comune: si costituisce un intergruppo consiliare sull' ambiente, salute e cultura Novità politica al Comune: si costituisce un intergruppo consiliare sull' ambiente, salute e cultura Ne fanno parte i consiglieri comunali Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Azione Andria: "Dal Pd Andria un doppio gioco che fa acqua da tutte le parti" Azione Andria: "Dal Pd Andria un doppio gioco che fa acqua da tutte le parti" La nota del Commissario cittadino Antonio Nespoli e del consigliere comunale Gianluca Grumo
Azione, Grumo e Nespoli: "Nessun sostegno a chi amministra la città in modo poco trasparente, infruttuoso, autoreferenziale" Azione, Grumo e Nespoli: "Nessun sostegno a chi amministra la città in modo poco trasparente, infruttuoso, autoreferenziale" "La nostra Azione politica sarà sempre caratterizzata dallo sguardo rivolto all’interesse vero dei cittadini"
Beghe politiche all'interno della maggioranza. A farne le spese gli eventi artistico culturali. La denuncia di Azione Beghe politiche all'interno della maggioranza. A farne le spese gli eventi artistico culturali. La denuncia di Azione “E tu a chi appartieni ???”. A farne le spese assessori e presidente del consiglio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.