oratorio S. Annibale di Francia
oratorio S. Annibale di Francia
Cronaca

Processo strage ferroviaria: prossime udienze ad Andria, presso l'oratorio S. Annibale Maria di Francia

La decisione del Presidente de Luce: "Si tornerà in aula nonostante i limiti imposti dall'emergenza sanitaria"

"In considerazione della rilevanza e dell'interesse nazionale del procedimento" sul disastro ferroviario che il 12 luglio 2016, nello scontro tra due treni Ferrotramviaria sulla tratta tra Andria e Corato, causò la morte di 23 persone e il ferimento di altri 51 passeggeri, si tornerà in aula nonostante i limiti imposti dall'emergenza sanitaria.


Lo fa sapere all'Ansa una nota del Tribunale di Trani: Per rispettare le regole sul distanziamento sociale, il presidente del Tribunale di Trani, Antonio de Luce, ha individuato come sede per la celebrazione delle prossime udienze l'auditorium "Riccardo Baglioni" dell'oratorio Santa Annibale Maria di Francia ad Andria.

Il calendario delle udienze inizia il 17 giugno e prosegue nei giorni 1, 8 e 22 luglio. Il processo "avverrà a porte chiuse assicurando collegamento esterno", precisa il presidente, spiegando che "saranno ammessi solo i difensori che dovranno accreditarsi" via mail almeno 5 giorni prima dell'udienza.
  • incidente ferroviario corato
  • tribunale di trani
  • Incidente ferroviario
  • oratorio sant'Annibale Maria di Francia
  • processo strage ferroviaria
Altri contenuti a tema
Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Il Tribunale accoglie istanza del conduttore, assistito dagli avv.ti Balducci e D'Ambrosio
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani Dopo la prima elezione avvenuta nel 2023, confermato per il secondo mandato
Associazione l’Emmanuele ETS: torna il “sabato educativo 2025”. Un’avventura formativa per i più piccoli! Associazione l’Emmanuele ETS: torna il “sabato educativo 2025”. Un’avventura formativa per i più piccoli! A partire da sabato 8 marzo, ogni settimana dalle 16:00 alle 18:00, presso l’oratorio Sant’Annibale Maria di Francia
1 Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni «Fare finta che nulla sia successo è di una gravità inaudita, indica la mancanza di volontà al miglioramento»
L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico Dovrà anche risarcire le parti civili Sergio De Feudis e Giuseppe Di Marzio
Usura ed estorsioni, Comune di Andria parte civile nel processo a Trani Usura ed estorsioni, Comune di Andria parte civile nel processo a Trani Presente in aula il Sindaco Bruno. Il Comune di Andria é difeso dall’avvocato Giuseppe De Candia
La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» Lo sfogo nella cerimonia davanti alla stazione centrale alla presenza del presidente Michele Emiliano e della sindaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.