disastro ferroviario
disastro ferroviario
Cronaca

Processo disastro Bari-nord: la difesa del capotreno Lorizzo chiede il non luogo a procedere

Oggi nuova udienza presso il Gup del Tribunale di Trani, Angela Schiralli

La difesa del capotreno Nicola Lorizzo - unico ferroviere sopravvissuto al disastro della Ferrotramviaria del 12 luglio 2016 tra Andria e Corato – ha chiesto al Gup del Tribunale di Trani Angela Schiralli sentenza di non luogo a procedere.

Lorizzo, in servizio sull'ET1021 diretto da Andria a Corato, ha negato qualsiasi responsabilità dell'incidente che, peraltro, lo ferì gravemente: tant'è che oltre alla veste di imputato ha quella di parte civile. Il difensore (avvocato Vincenzo Scianandrone) ha sostenuto come Lorizzo fosse assolutamente ignaro della presenza del terzo convoglio (giunto da Corato alla stazione di Andria poco prima dell'incidente) che avrebbe creato confusione, inducendo a credere che la tratta fosse libera. A chiedere la sentenza di non luogo a procedere anche i difensori di Giulio Roselli, dirigente della divisione Infrastruttura di Ferrotramviaria; Virginio Di Giambattista, direttore generale della direzione generale per i sistemi di trasporto e impianti fissi e il trasporto pubblico locale; Alessandro De Paola e Pietro Marturano, direttori dell'Ustif di Puglia, Basilicata e Calabria (il primo dal gennaio al giugno 2011 e dal giugno 2013 al dicembre 2014, il secondo dal 19 febbraio 2015).

Si torna in aula (supercarcere di Trani) giovedì 15 novembre per le difese di altri 8 imputati. Dopodomani potrebbe conoscersi la data in cui si discuterà il rito abbreviato chiesto da uno solo dei 19 imputati: Elena Molinaro, funzionario del Ministero dei Trasporti.

Ricordiamo che l'incidente ferroviario provocò 23 morti e 51 feriti. A vario titolo e a seconda delle presunte rispettive responsabilità, la Procura della Repubblica di Trani contesta i reati di disastro ferroviario, omicidio colposo e lesioni gravi colpose, omissione dolosa di cautele, violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro e falso.
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
  • processo strage ferroviaria
Altri contenuti a tema
Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni La nota della società di trasporti a partire da lunedì 3 marzo
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Rinnovo flotte TPL, acquisti avvenuti con cofinanziamento regionale
Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Trasporti, l’assessore Ciliento alla presentazione mercoledì 22 gennaio, presso la stazione di Andria Sud
Novità per i pendolari e studenti: con il 2025 arrivano nuovi orari e tariffe per Ferrotramviaria Novità per i pendolari e studenti: con il 2025 arrivano nuovi orari e tariffe per Ferrotramviaria A partire da giovedì 2 gennaio 2025, il servizio ferroviario si svolge regolarmente sull'intera tratta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.