Madonna dell'Altomare
Madonna dell'Altomare
Religioni

Processione Madonna dell'Altomare: ecco l'itinerario del simulacro

Tutte le vie interessate al transito, domani martedì 7 giugno

E' stata pubblicata sull'Albo Pretorio l'ordinanza n.157 del 3 giugno 2022, del Settore Mobilità e Viabilità circa il passaggio della Processione della Madonna dell' Altomare.

Per l'occasione è stata istituita per martedì 7 giugno 2022, la chiusura al traffico veicolare e il divieto di fermata e sosta su piazza Altomare e via Carmine, dalle ore 04:00 alle ore 24:00; la chiusura al traffico veicolare e il divieto di fermata e sosta, (dalle ore 15:00 sino a fine processione), sul seguente percorso: Chiesa dell' Altomare, via San Vito, via Imperatore Costantino, via Traiano, via don Riccardo Lotti, via Riccardo I Normanno, via Medaglia d'oro Lorusso, via Domenico Bolognese, via Padre Savarese, via Maggiore Galliano, piazza Santa Maria Vetere, via Gen. Arimondi, via Brunforte, via De Deo, via Annunziata, piazza Porta la Barra, via Orsini, piazza Ruggero Settimo, via Gioacchino Poli, viale Alto Adige, viale Istria, via Duca di Genova, via Regina Margherita, piazza Imbriani, via De Gasperi, via G. Bovio, piazza Umberto I, via Attimonelli, pendio San Lorenzo, via Porta Nuova, via Carmine e piazza Altomare.

Nei casi di effetti va necessità, l'accesso sarà consentito ai veicoli delle forze dell' ordine, a quelli al servizio delle persone invalide e, ove possibile, ai soli residenti per l'entrata e l'uscita dai garage.
La suddetta disciplina diverrà operante con l'installazione della segnaletica mobile e con la sistemazione delle transenne metalliche.
  • Comune di Andria
  • madonna dell'altomare
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio
La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” Evento formativo a Palazzo di Città organizzato dall’Ordine degli Architetti BAT, Comune e Soprintendenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.