IMG JPG
IMG JPG
Vita di città

Adulti inoffensivi ma cuccioli temibili: la processionaria

Arriva in anticipo a causa del caldo: l'allerta per bambini e animali

"Con il clima caldo di quest'anno sono arrivate in anticipo le processionarie", affermano i veterinari del barese, dove le prime presenze di questi insetti, dell'ordine dei lepidotteri, cominciano già a manifestarsi con bozzoli presenti sui pini, querce e cedri.

Si tratta di insetti nocivi solo durante la fase della vita in cui hanno l'aspetto di un bruco, prima che diventino farfalle; pertanto, la massima allerta va prestata sino a maggio, mese in cui questi bruchi scendono dagli alberi, dove si trovano all'interno di bozzoli biancastri, per rintanarsi sotto terra e procedere alla trasformazione.

Sconsigliata la rimozione autonoma e "casalinga" dei nidi, che verranno asportati dagli esperti, adeguatamente protetti, con criteri particolari; assolutamente vietato dare fuoco ai bozzoli che sprigionerebbero così le setole urticanti. Infatti, il pericolo è rappresentato dai peli urticanti che ne ricoprono il corpo e sono rilasciati nell'aria come difesa, i quali al contatto di cute e mucose possono provocare reazioni allergiche, dermatiti, orticarie, congiuntiviti e anche problemi alle vie respiratorie in caso di inalazione, nonché lesioni simili ad ustioni.

Dunque, massima attenzione va prestata ai bambini e agli animali che giocano all'aperto nei parchi e, in caso di contatto con la processionaria, occorre recarsi con urgenza, rispettivamente, al pronto soccorso o dal veterinario.

Il temibile millepiedi si dimostra spesso letale per gli animali che, incuriositi, li ingeriscono. I danni possono essere gravissimi: infiammazione della lingua, delle mucose del cavo orale del tartufo e dell'esofago, ulcere che causano la "colliquazione" della lingua, delle mucose, della pelle o dei muscoli. Nell'immediato può essere utile lavare con acqua il pelo, la cute e le mucose che sono entrate a contatto con i peli urticanti. Evitare che gli animali possano bere l'acqua utilizzata per il lavaggio. Naturalmete per i bambini e le persone adulte, a seconda della gravità, sarà necessario rivolgersi al medico di medicina generale, alla guardia medica o al pronto soccorso.
  • pronto soccorso bonomo
Altri contenuti a tema
La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" Una famiglia di Andria invia una lettera di ringrazimenti: una storia finita bene
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Ha un nome il pirata della strada che ha travolto ed ucciso un ciclista sull'Andria Corato Ha un nome il pirata della strada che ha travolto ed ucciso un ciclista sull'Andria Corato La sua posizione è adesso al vaglio della procura di Trani
Deceduto nella notte l'uomo caduto da un monopattino in via Podgora Deceduto nella notte l'uomo caduto da un monopattino in via Podgora Era ricoverato in Rianimazione dal 13 marzo scorso presso l'ospedale "Bonomo" di Andria
Incidente su via Malpighi: coinvolte due auto e feriti alcuni giovani Incidente su via Malpighi: coinvolte due auto e feriti alcuni giovani E' accaduto intorno alla mezzanotte: sul posto volanti della Polizia di Stato e 118
Donna aggredita da lupi, trasportata al Bonomo di Andria Donna aggredita da lupi, trasportata al Bonomo di Andria Salvata da militari è stata dimessa dopo poche ore
Cerimonia di inaugurazione del nuovo reparto di Medicina Interna all’ospedale “Bonomo” di Andria Cerimonia di inaugurazione del nuovo reparto di Medicina Interna all’ospedale “Bonomo” di Andria In programma martedì 4 febbraio alle ore 11.30
Sanità: dal Bonomo di Andria una storia intrisa di umanità straordinaria, perché vissuta nell’ ordinario Sanità: dal Bonomo di Andria una storia intrisa di umanità straordinaria, perché vissuta nell’ ordinario I ringraziamenti di una famiglia al dottor Salvatore Lenti «per tutte le cure mediche che ha avuto per nostra madre e per le cure dell’animo»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.