scuola
scuola
Scuola e Lavoro

Privacy degli alunni, l'associazione "Scuola è Vita" scrive ai dirigenti delle scuole secondarie di Andria

Il presidente Pietro Lamorte: «Nostra comunicazione nello spirito di massima collaborazione, alla base di ogni dialogo costruttivo»

L'associazione andriese "Scuola è Vita" ha inviato una lettera aperta alle scuole secondarie della città in merito alle tante richieste dei genitori preoccupati della privacy dei propri ragazzi, nell'imminenza della ripresa delle attività scolastiche. «Tanti di loro – scrive nella lettera ai dirigenti scolastici Pietro Lamorte, presidente dell'associazione - sono fortemente preoccupati che alcuni docenti, seppure in buona fede, possano sindacare le scelte vaccinali degli alunni di età superiore a 12 anni, violando la loro privacy e sottoponendo di conseguenza gli stessi ad un inevitabile confronto, o persino discriminazione, rispetto a chi ha compiuto una scelta diversa».

La lettera del sodalizio alle scuole andriesi vuole essere una comunicazione «come una forma di prevenzione di fatti che non sono ancora accaduti, - prosegue Lamorte - con spirito di massima collaborazione che è alla base di ogni dialogo costruttivo; non vorremmo, infatti, essere costretti a rivolgerci al Garante per la protezione dei dati personali per lamentare una violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali (art. 77 del Regolamento Ue 2016/679 e artt. da 140bis a 143 del Codice Codice in materia di protezione dei dati personali), al fine di richiedere una verifica dell'Autorità. Ci confortano le recenti dichiarazioni del presidente dell'Associazione Nazionale Presidi, Antonello Giannelli, laddove ha ribadito che "né i dirigenti né i docenti possono avere informazioni sullo stato di vaccinazione di un alunno". Lo stesso Pasquale Stanzione, presidente dell'Authority per la protezione dei dati personali, è recentemente intervenuto sull'argomento, sottolineando che "non è consentita la verifica diretta delle scelte vaccinali e, comunque, della condizione sanitaria da parte dei dirigenti scolastici".

Da qui nasce la nostra richiesta finale di porre in essere tutte le misure possibili per monitorare le criticità sopra rappresentate, con l'obiettivo finale di riprendere la vita scolastica nel rispetto di tutte le normative anti-covid, ma anche nella piena osservanza di ogni comportamento rispettoso verso i bambini e gli adolescenti, e la loro splendida ma delicatissima emotività».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Tornano alla carica i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo La nota di Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.