Misericordia Andria
Misericordia Andria
Associazioni

Primo Soccorso in italiano e lingue straniere, al via le iscrizioni ad un corso gratuito

Quattro giorni di formazione con rilascio di attestato, progetto della Misericordia

L'idea è nata dall'esperienza ormai maturata durante le attività ordinarie di tutti i giorni ma anche quelle del CAS "Buona Speranza": un corso per operatore di primo soccorso speciale, con attestato finale, non solo in lingua italiana ma anche in francese, inglese, spagnolo, arabo, urdu, bambara. Integrare per offrire un servizio sempre più professionale e puntuale ma anche e soprattutto per formare cittadini più consapevoli e pronti all'azione in caso di necessità verso il prossimo. E' il progetto ambizioso della Confraternita Misericordia di Andria che punta, dal 21 al 25 maggio prossimo, di raggiungere il più alto numero possibile di cittadini italiani e stranieri con un corso gratuito svolto dai volontari del Centro di Formazione delle Misericordie di Puglia assieme ai mediatori culturali dell'associazione andriese.

«Un corso rivolto davvero a tutti - ci dicono dall'associazione - a tutti quelli che vogliono una formazione iniziale di primo soccorso in molti colori e sfumature per un'introduzione al mondo del primo soccorso e alla sanità dell'immigrazione. A tutti gli immigrati che vogliono fare assistenza per professione o per formazione personale con le proprie lingue e dialetti. A chiunque sia interessato ad un corso di formazione volto al primo soccorso in situazioni di emergenza». Il corso sarà svolto all'interno della "Casa della Misericordia" in viale Istria 16 ad Andria e per le iscrizioni, gratuite, sarà necessario contattare lo 0883554453 od attraverso una mail all'indirizzosportello@misericordiaandria.it.

Corso formato da tre moduli con nozioni di primo soccorso, un corso di BLS oltre ad esercitazioni e pratica. «Consigliamo la partecipazione per poter apprendere nozioni di soccorso immediato per intervenire in situazioni di emergenza che possono presentarsi nella quotidianità di ognuno di noi - ci dicono ancora dall'Associazione - Sapere come agire in quei casi è vitale per aiutare chiunque si trovi in grande difficoltà: è possibile così salvare delle vite!».
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.