Troadi, spettacolo degli studenti del liceo Classico
Troadi, spettacolo degli studenti del liceo Classico
Scuola e Lavoro

Primo premio a livello nazionale per il Liceo "C. Troya" di Andria nella rassegna "Festival Teatro-Scuola"

Numerosi consensi per lo spettacolo "Troadi, la guerra, le donne, i vecchi e i bambini" messo in scena ad Altomonte (Cosenza)

Si attendevano i risultati dopo una splendida performance e la notizia non poteva che essere delle migliori: il Liceo Classico di Andria si aggiudica il primo premio a livello nazionale nella rassegna teatrale denominata "Festival Teatro-Scuola", svoltasi ad Altomonte (Cosenza) e giunta alla XXI edizione. Grande soddisfazione e giusto riconoscimento per gli studenti-attori del "Carlo Troya" di Andria, guidati dal prof. Tiberio Di Bari che ha partecipato in veste di attore e soprattutto dalla regia della prof.ssa Francesca Notarpietro. Nel corso della rassegna in Calabria, il Liceo andriese ha riscosso numerosi consensi grazie all'impeccabile rappresentazione dello spettacolo "Troadi, la guerra, le donne, i vecchi e i bambini", basato sulla nota vicenda della guerra di Troia, avvenuta il 22 maggio e bissata ad Andria presso il Seminario Vescovile due giorni dopo. Ora si prepara il ritorno ad Altomonte per ritirare il premio.

Il Festival Teatro Scuola, nato nel 1998, offre agli studenti-attori delle scuole partecipanti la possibilità di mettere in scena i loro spettacoli nel teatro all'aperto "Belluscio" di Altomonte, struttura che rievoca magicamente l'archetipo scenico del teatro greco ed è posizionata nel cuore del centro storico. La manifestazione coinvolge mediamente, ogni anno, 2.000 studenti-attori, accompagnati da oltre 5.000 persone e si svolge nel mese di maggio. La rassegna-concorso è articolata in sezioni che suddividono gli istituti per grado scolastico. Ad ogni sezione vengono assegnati tre premi in denaro oltre a targhe, coppe e menzioni speciali.
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Occasioni importanti di riflessione per gli studenti nelle giornate del 25 e 26 marzo
“La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya “La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya Giorgia Zingaro della 1 A classico e Martina Parenzo della 5 B scienze umane, infatti, parteciperanno alla finale del 21 marzo 2025 a Roma
Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Lo sottolinea la dirigente scolastica dott.ssa Addolorata Guarino
Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi L'autore del romanzo "Quando i picchetti sono fioriti" ha catturato l'attenzione di più di ottocento ragazzi
Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria L'Istituto più antico della città conserva il suo ruolo di riferimento formativo e culturale per il territorio
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
Simone e Miani, Consulta provinciale Bat: «Disagi infrastrutturali, situazione al collasso e pazienza terminata» Simone e Miani, Consulta provinciale Bat: «Disagi infrastrutturali, situazione al collasso e pazienza terminata» «La Provincia BAT ha promesso interventi e soluzioni mai attuati. Chiediamo all’Amministrazione provinciale un incontro per confrontarci»
Promozione della salute: dati allarmanti su obesità infantile. Presentato ad Andria il catalogo scuola Promozione della salute: dati allarmanti su obesità infantile. Presentato ad Andria il catalogo scuola Presso il Liceo Statale “Carlo Troya", a cura del GIA (Gruppo Interdisciplinare Aziendale) Asl Bt
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.