Manifestazione CGIL Andria
Manifestazione CGIL Andria
Scuola e Lavoro

Primo maggio, la festa del lavoratori nella Bat

Manifestazione provinciale e "concertone" della Cgil a Barletta

Non solo a Roma. Il "concertone del 1° maggio", nelle festa dei lavoratori 2017, per la prima volta nella Bat si terrà a Barletta. "Lavoro e Diritti" verso una nuova Carta universale per riscrivere le regole del lavoro: sono queste, per la Cgil Bat, così come per il sindacato nazionale, le parole chiave e gli obiettivi della giornata dei lavoratori 2017 in cui festeggiare anche un risultato raggiunto, infatti, con l'approvazione da parte del Senato della legge su voucher e appalti ha vinto il lavoro!

Una data importante per i lavoratori, non solo di festa ma anche e soprattutto di riflessione sulla condizione dell'occupazione nel territorio; un momento per rilanciare un grande patto tra sindacati ed amministrazioni locali «nonostante il confronto – spiega Giuseppe Deleonardis, segretario generale Cgil Bat – stia procedendo lentamente. Serve, dunque, un sostegno a questa iniziativa ed il 1° maggio sarà per noi occasione per aprire una grande vertenza sul territorio. È più che mai necessario fare sintesi intorno a tre concetti: da un lato le risorse comunitarie da spendere (parliamo di finanziamenti fino a 2,5 mln per i comuni pugliesi), dall'altro la disoccupazione dilagante (nella Bat 80 mila circa sono i disoccupati e l'occupazione è si aggira intono al 33%) ed infine una discussione, quella appunto dei protocolli con le Pa, che non decolla ed invece potrebbe essere la chiave di volta».

Ecco il programma della giornata:

Ore 10.00
Raduno in piazza Aldo Moro e partenza del corteo composto da lavoratori di tutte le categorie.

ore 11.00
Comizio in piazza Caduti in Guerra. Interverranno: Giuseppe Dimonte, lavoratore dei call center; Giuseppe Deleonardis, segretario generale Cgil Barletta - Andria - Trani e Serena Sorrentino, segretario generale Fp Cgil.

Dalle ore 18.00
Concertone in piazza Pescheria che vedrà protagonisti artisti affermati del territorio: i "Sottosuono", Francesco Maria Crudele, alias "Papaceccio", "Kris e Damian" e "Richard Blues". Tra un'esibizione e l'altra interverranno sul palco alcuni delegati che racconteranno storie di "ordinaria precarietà" del lavoro giovanile, insieme al segretario generale della Cgil Puglia, Pino Gesmundo.
A fine serata ci sarà anche l'estrazione dei premi della lotteria.

«Non a caso – spiega Deleonardis – abbiamo previsto gli interventi di giovani lavoratori, alcuni provenienti dal mondo dei call center, perché vogliamo in questo 1° maggio rappresentare uno spaccato di occupazione 'povera' presente nella provincia fatta in buona parte da somministrati, partite iva e atipici. Parliamo di almeno 20 mila lavoratori precari, solo in questo lembo di Puglia. Portiamo le loro storie sul palco affinché la loro voce possa essere finalmente ascoltata».
Primo maggio - corteoPrimo maggio - concerto
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Il 18 novembre per “lanciare un messaggio”. Sarà presente il segretario generale della Flai Cgil nazionale Mininni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.